“Eccomi qui. Seduto in una squallida taverna su questo pianeta impolverato, i sopravvissuti fedeli all’Impero che vagano per angoli sconosciuti della Galassia mentre la feccia ribelle occupa la capitale di Coruscant.
Cos’è andato storto?Se lo chiedete a me, è tutta colpa del progetto Morte Nera. Avevo amici su questa Morte Nera – ne sono uscito vivo a malapena io stesso – e ci ho pensato molto prima di scrivere questo pezzo.  
Ho pensato ad ogni dettaglio per analizzare gli errori fatali.”

Se siete tristi e delusi poiché un progetto su cui avevate riposto tante aspettative si è arenato tra mille difficoltà ed imprevisti non disperatevi, avete ancora l’occasione di rimediare e raggiungere i vostri obiettivi!
Oggi scopriamo quali sono le 10 cause che generano il fallimento di un progetto partendo da uno dei casi più famosi della storia del cinema, quello che ha portato al collasso della Morte Nera e successivamente alla caduta dell’Impero!
Ecco i primi 5 spunti per evitare di commettere gli stessi errori nei vostri progetti grazie ad un articolo proveniente dal blog di Wrike: che la Forza sia con Voi!
Try Wrike: fast, easy, and efficient project collaboration software

  1. Insufficienza dei requisiti del progetto.

La Morte Nera avrebbe dovuto essere l’arma definitiva e, in questo senso, è riuscita nel suo intento: un mega laser in grado di distruggere un pianeta con un solo colpo più 15.000 laser, ioni e batterie turbo laser!
Soddisfaceva, insomma, tutti i requisiti. Ma i piani iniziali consideravano solo delle misure offensive, fallendo nell’immaginare la possibilità di doversi difendere. E, come ben sapete, le difese non erano così forti da prevenire l’infiltrazione dei singoli caccia stellari – causando danni catastrofici.

 Non fate lo stesso errore: pianificare rischi e sfide che possono minacciare il vostro progetto mentre è in corso d’opera non è abbastanza.
Si deve considerare attentamente quanto il progetto al completo possa funzionare nel mondo reale. Quali situazioni ed eventi possono creare problemi, o causare un down o un difetto nel nostro prodotto finito?

Gestire Progetti: Free Ebook

  1. Non sapere riconoscere il rischio.

Comandante Tagge – “Finchè questa stazione da battaglia non sarà completamente operativa siamo vulnerabili. L’Alleanza Ribelle è ben equipaggiata. È più pericolosa di quanto crediate”.
Ammiraglio Motti – “Lo sarà per la tua flotta stellare, comandante, non per quest’arma di distruzione.”

I progetti invulnerabili non esistono – l’avranno capito bene l’ammiraglio Motti e tutti gli altri a bordo, quando la prima Morte Nera si è disintegrata. Se nel vostro progetto c’è qualche piccola falla, dovete saperlo – anche se è molto piccola e sembra insignificante.

Non fate lo stesso errore: nessun progetto è troppo grande per poter fallire, così come nessuno è troppo piccolo da essere esente da rischi. Conducete una buona valutazione dei rischi per identificare le potenziali minacce e criticità.

Morte Nera fallimento

  1. Nessuna strategia di gestione del rischio.

Ammiraglio Motti – “Qualsiasi attacco portato dai ribelli contro questa stazione sarebbe una prodezza inutile, qualunque siano i dati tecnici che hanno ottenuto. Questa stazione adesso è l’estrema potenza dell’universo.” 
Contro ogni probabilità, i Ribelli riescono a mettere le mani sui progetti della Morte Nera, trovando in essa un punto debole.
Ma l’Impero, al tempo stesso, non ha fatto nulla per attenuare la minaccia: nessun piano d’emergenza né di evacuazione, o spiegamento di squadroni di TIE fighters a difesa.
Al contrario, Tarkin ha minimizzato – così certo dell’invincibilità della Morte Nera che non si è preso nemmeno la briga di mettersi in salvo mentre era sotto attacco.

Non fate lo stesso errore: identificare il rischio ed essere prudenti non è abbastanza. Siate proattivi quando si tratta di affrontare le potenziali criticità. Reagite velocemente se queste dovessero occorrere – anzi, fate ciò che potete per evitare proprio che accadano.

  1. I manager sono manchevoli nelle skill che riguardano collaborazione e successo

Avete mai lavorato per un capo che non vuole sentire ragioni? Ecco, immaginate di lavorare per tizi come Vader o Tarkin. Non esattamente gli individui più amabili dell’universo. E certamente poco incoraggianti quando si tratta di lavorare insieme o proporre nuove idee.

Non fate lo stesso errore: rendetevi disponibili ad aiutare con domande e iniziative. Offrite il vostro parere e mezzi per supportare la collaborazione, e incoraggiate il vostro team a condividere suggerimenti e nuove idee, invece di eseguire solo gli ordini a voi affidati.

  1. Portare avanti un’idea senza considerare tutte le opzioni.

Principessa Leila – “Quanto più stringete la presa, Tarkin, tanti più sistemi vi sgusceranno via tra le dita.”

Come lo stesso Tarkin ha ripetuto a se stesso, il fine ultimo della Morte Nera era quello di comandare sui popoli confinanti e tenersi sotto controllo tramite la paura. Risultato? La Morte Nera si è rivelato un vano progetto dedito a sbandierare la forza e la spietatezza dell’Impero: invece di mettere paura ai pianeti vicini e sottometterli, ha dato loro la forza per unirsi e ribellarsi. Quando si dice che una cosa ti si ritorce contro…

Non fate lo stesso errore: considerate tutte le soluzioni possibili ad un eventuale problema, e solo dopo decidete quale possa essere l’approccio migliore per la sua risoluzione. Non vi “buttate” sulla prima idea – o peggio, quella più semplice – che vi passa per la testa.

Siamo arrivati al termine della prima parte del nostro articolo, per scoprire come evitare di commettere gli stessi errori dell’Impero Galattico andate a leggere la seconda parte!

Gestire Progetti: Free Ebook

Se invece siete curiosi di sapere come gestire al meglio e in semplicità i vostri progetti, Osm1816 vi addestrerà ad utilizzare al meglio Wrike, uno strumento estremamente avanzato e flessibile che permette di gestire, controllare, creare e modificare azioni, progetti e attività facendovi risparmiare tempo e risorse.

Cliccate sul banner per una prova gratuita, e contattate Osm1816 per utilizzarlo al meglio!
Try Wrike: fast, easy, and efficient project collaboration software

Tagged with: , , , , , ,