L’estate è finalmente arrivata! Insieme a lei, le tanto desiderate ferie. Ecco, proprio mentre siete a chilometri di distanza dal vostro ufficio, distesi sul lettino con un cocktail fresco tra le mani, lo sentite: è proprio il vostro cellulare quello che squilla. È un messaggio del vostro dipendente che vi informa che servono altri documenti e lavori per quel progetto importante che state per lanciare: c’è bisogno di voi, e dovete fare in fretta.

Situazioni del genere suonano familiari? Beh, sappiate che non siete soli. Mentre ricerche di settore mostrano gli effetti devastanti sulla salute dei lavoratori che non staccano mai la spina (soffrendo di disturbi come insonnia e depressione), un buon planning prima della partenza per le vacanze è l’opzione sempre più condivisa da aziende e compagnie.

Quindi come fare per evitare stress ed isterie anche durante le vacanze e non privare il vostro staff del sacrosanto tempo libero che meritano?

Il segreto sta tutto nella pianificazione. Prepararsi per poi far godere al tuo team le meritate, rilassanti ferie – lontano da smartphone, pc e tablet – darà loro la carica giusta per tornare dalle vacanze abbronzati, rilassati e con le battere ricaricate: pronti per nuove sfide, con la mente fresca e tante idee vincenti.

Cerchiamo di capire insieme, allora, cosa possiamo fare per prevenire stress e ansie durante le ferie con questa breve lista di consigli da attuare prima delle vacanze, tratti dal blog di Wrike, il celebre software di Project Management!

  1. Comunicate costantemente e organizzate le ferie con largo anticipo. In questo modo il team saprà in anticipo come organizzare lavori, meeting, scadenze. Ciò vi aiuterà, inoltre, a fare un buon planning e a distribuire in parti uguali compiti e responsabilità a tutto lo staff.
  2. Adottate una buona e affidabile soluzione di work management. Fuori dall’ufficio, è probabile che diventi difficile trovare documenti, informazioni e altro che riguarda il lavoro di un intero team. Fornitevi, quindi, di una buona soluzione di work management, una singola fonte da dove attingere informazioni vere ed affidabili e che sia accessibile a tutti i vostri colleghi e/o dipendenti. Un esempio? Utilizzate Wrike, ottimo software di project management, semplice e sempre a portata di mano – anche grazie all’app dedicata!
  3. Non abbiate l’ansia di pianificare troppo al ritorno dalle ferie. Tornare al lavoro dopo le vacanze è sempre un po’ traumatico. Date quindi un po’ di tempo ai vacanzieri di riprendersi dalle ferie, per mettersi di nuovo al passo col lavoro, le responsabilità, i progetti all’attivo e le scadenze.
  4. Predicate bene e razzolate… meglio! Se pretendete che i vostri dipendenti portino con sé il pc in vacanza, date il buon esempio e fatelo anche voi per primi. Secondo una ricerca condotta dalla HBR – Harvard Business Review, il 45% dei lavoratori dipendenti – specie i più giovani – sono propensi a lavorare durante le ferie se i loro “capi” fanno altrettanto.

Cosa ne pensate di questi consigli? Li mettete già in pratica o avete altri trucchi per organizzare il lavoro prima e dopo le vacanze? Fatecelo sapere contattandoci su OSM1816!

Tagged with: , , , ,