Nell’articolo del blog di Osm1816 di oggi parliamo di leadership e di come migliorare le skill per tenerla sempre viva e forte. Per farlo, ci serviamo del supporto di un interessante articolo letto su neilpatel.com.

Fare l’imprenditore è un lavoro molto complesso; si tratta di un ruolo difficile sotto tanti punti di vista, a volte scomodo. L’aspetto forse più importante del suo lavoro è il rapporto con i collaboratori, dal quale dipendono i successi (o gli insuccessi) dell’azienda: tutti gli imprenditori fanno affidamento sulle persone.

Per guidare tanti individui (e anche essere d’esempio) è necessario avere delle qualità in particolare, che per un leader sono fondamentali. Nel momento di difficoltà o nella ricerca di rassicurazioni, i dipendenti, i soci, i collaboratori guardano all’imprenditore, che deve sapere come muoversi.

I benefici di una buona leadership sono tanti. Tra essi, i più importanti sono la lealtà da parte di dipendenti, soci e clienti, una maggiore produttività in azienda, l’ aumento dei profitti.

Ma quali sono le qualità più importanti che un leader dovrebbe possedere?

 

1. Deve essere un ottimo comunicatore

Un bravo imprenditore deve essere, innanzitutto, un ottimo comunicatore. Grazie alle sue doti comunicative può essere un eccellente persuasore ed essere in grado, allo stesso tempo, di trasmettere le sue idee e i valori aziendali a chi lo circonda e collabora con lui. Nel termine comunicazione, tuttavia, sono incluse tante altre skill importanti come la capacità di ascolto e di pensiero, la dote della negoziazione e della gestione del conflitto, la capacità di parlare in pubblico, il carisma.

La comunicazione è il motore dell’essere umano e, di riflesso, è fondamentale perché un’azienda “funzioni”: senza di essa, il settore vendite e marketing non andrà da nessuna parte.

 

2. Deve essere un bravo persuasore

La dote della persuasione è strettamente collegata alla bravura nel saper comunicare. Saper persuadere è un “potere” vero e proprio: chi sa farlo è letteralmente capace di far cambiare idea a una o più persone. Molti pensano che saper persuadere sia un’arte: in realtà, il tutto è volontario. Se una persona non vuole cambiare idea, stai pur certo che non lo farà e non ci sarà nessun modo per modificare le cose.

Come si persuade qualcuno, allora? Scoprendo cosa, per quel qualcuno, è importante e offrendoglielo più e più volte.

3. Deve saper gestire il tempo per stabilire le priorità

La gestione del tempo è una delle skill più difficili da sviluppare per un imprenditore. Una buona gestione del tempo è fondamentale perché man mano che il business cresce, cresceranno anche le richieste da soddisfare, le domande a cui rispondere e, di conseguenza,si avrà sempre meno tempo.

Un buon leader deve cercare di essere sempre organizzato, educare il team di collaboratori e dipendenti a fare lo stesso. Una riunione senza uno scopo, ad esempio, è una grandissima perdita di tempo – tempo che si potrebbe dedicare ad altro.

Come si gestisce bene il tempo, dunque? La matrice di Eisenhower è un ottimo sistema di gestione del tempo, grazie al quale si decide a quali impegni dare la priorità in base all’importanza e all’urgenza. In breve, possiamo riassumere il metodo in questi 4 punti:

  1. Urgenti e importanti: cose da fare immediatamente;
  2. Importanti ma non urgenti: cose da programmare e fare appena si ha tempo;
  3. Urgenti ma non importanti: cose da poter delegare a terze persone;
  4. Non urgenti e non importanti: cose da eliminare.


    4. Non deve demotivare chi lo circonda

Molti lavoratori soffrono perché odiano il proprio lavoro a causa della demotivazione – e spesso a demotivare e spezzare gli entusiasmi è proprio il capo. Le cause di questo sentimento negativo vanno ricercate in una cattiva comunicazione tra imprenditore e dipendenti: il capo spesso non riconosce il lavoro di chi si impegna quotidianamente oppure fallisce nella comunicazione che riguarda il lavoro, i benefit, le aspettative.

Come fare per evitare tutto ciò? Il leader deve essere sincero, ma in modo gentile; ascoltare gli altri e dimostrare che tiene a sapere cosa pensano, essere aperto ed umile.

 

Cosa ne pensi di questo articolo? Dicci la tua contattando Osm1816.

Tagged with: , , , ,