Oggi parliamo di 4 strategie vincenti per potenziare le risorse umane in azienda. Per farlo ci serviamo del supporto di un interessante e completo articolo pubblicato sul sito hrexchangenetwork.com.

Grazie alla tecnologia e alla continua evoluzione delle macchine, anche un settore prettamente “umano” come quello delle human resources (HR) è cambiato profondamente – e muterà sempre, essendo naturalmente al passo con i tempi che cambiano.

Nonostante alcuni compiti dell’HR manager potranno essere svolti da un’Intelligenza Artificiale, non è detto che il ruolo delle persone che lavorano in questo importante comparto sia sminuito – anzi. Chi lavora nel settore dovrà costantemente formarsi ed essere aggiornato sulle tecnologie utilizzate; dovrà dimostrarsi elastico e lungimirante, di larghe vedute.

Le tecnologie applicate nelle Risorse Umane rappresentano business che valgono fino a 15 milioni di dollari. E’ possibile individuare 4 strategie per fortificare il settore delle risorse umane e creare valore.

  • STRATEGIA 1: conoscere la mission e i valori aziendali;
  • STRATEGIA 2: utilizzare le tecnologie delle risorse umane per garantire l’esistenza di un sistema di registrazione che è un HRMS integrato basato su cloud;
  • STRATEGIA 3: utilizzare metriche conosciute e la work force analytics della forza lavoro per posizionare le risorse umane come partner commerciale strategico;
  • STRATEGIA 4: focalizzarsi sulla talent acquisition e lavorare sull’ esperienza complessiva dei dipendenti.

 

Strategia 1 – Conoscere la mission e i valori aziendali

È fondamentale, se si vuole crescere come azienda, conoscere e approfondire costantemente la missione e i valori che l’azienda intende portare avanti. I valori aziendali vanno tenuti sempre in considerazione dalle risorse umane.

Allo stesso tempo, anche l’utilizzo della tecnologia nel mondo HR deve sempre tenere in considerazione sia i lavoratori delle risorse umane, sia chi con loro si interfaccia. Nonostante il forte impatto della tecnologia nel mondo delle risorse umane, il tocco umano nelle interazioni e nelle decisioni è di vitale importanza.

 

Strategia 2 – Potenziamento tecnologico

Con la crescita delle tecnologie legate al mondo dell’HR, si chiede molto di più anche a chi lavora nel settore. Ed ecco che gli uomini e le donne che lavorano nelle risorse umane sono visti come dei veri e propri “esperti”. Essi dovranno occuparsi, quindi, di tantissimi aspetti: l’onboarding (l’inserimento dei nuovi dipendenti all’interno dell’azienda), del monitoraggio del coinvolgimento dei dipendenti, del reclutamento di nuovo personale, della valutazione di quello già esistente, della formazione, eccetera.

La tecnologia nell’HR, in questo senso, dovrebbe riuscire ad apportare valore all’azienda. l’HR manager può aiutarsi coi tool tecnologici per monitorare e tenere tutte le sue attività sotto controllo –  ed eventualmente applicare modifiche/miglioramenti al suo operato.

Nell’articolo della prossima settimana approfondiremo le restanti due strategie (Leggi QUI la seconda parte). Cosa ne pensi di quanto letto finora? Contatta Osm1816 e raccontaci cosa ne pensi.

Tagged with: , , ,