In un momento così difficile e delicato come quello che stiamo vivendo, c’è bisogno di restare connessi al team di lavoro, sia dal punto di vista professionale che umano. Oggi diamo consigli e spunti di riflessione agli imprenditori, ispirandoci ad un articolo del blog smartcompany.com.au e, tramite esso, illustriamo i 5 consigli più importanti per restare connessi con i propri collaboratori. Buona lettura.

La pandemia causata dal Coronavirus – o COVID-19 – ha avuto molteplici narrazioni in questi mesi: i media l’hanno descritta come un qualcosa che non ha precedenti, inafferrabile e che ci fa vivere nell’incertezza. Fare sì che questi cambiamenti epocali diventino la nostra nuova normalità è molto difficile – anche per coloro i quali si professano “flessibili” e orientati al cambiamento. Anche il lavoro è cambiato e siamo sicuri si modificherà ancora: mai come ora abbiamo ripiegato sull’utilizzo della tecnologia, ma non è la soluzione definitiva a tutti i problemi. Il lavoro necessita della componente sociale. Inoltre, il fatto di essere continuamente bombardati da cattive notizie, bollettini di morti, infetti e guariti non aiuta il nostro umore e la nostra salute mentale, gettandoci nello sconforto.

Alla luce di queste considerazioni, cosa può fare un imprenditore per i suoi dipendenti che lavorano da remoto?

  • Comunica con loro

Comunicare con i propri collaboratori in maniera trasparente ed efficace è già, normalmente, un requisito fondamentale per tutte le aziende. Con l’avvento dello smartworkingrisulta ancora più necessario rimanere in contatto con tutti, senza lasciare nessuno indietro. Organizza dei momenti di comunicazione giornalieri, in modo da essere sicuro che sia tutto ok, che ognuno abbia dei compiti assegnati; pianifica delle riunioni settimanali per fare il punto della situazione e per chiedere ai tuoi collaboratori come stanno e se stanno trovando delle difficoltà.

  • Organizza delle videochiamate

Organizza coi tuoi collaboratori delle videochiamate, magari utilizzando Zoom o Skype: mantenere un contatto visivo è importante e, inoltre, ti aiuterà subito a capire se c’è qualcosa che non va.

  • Riconosci e premia chi si impegna

Riconoscere il lavoro e l’impegno di chi lavora insieme a te è sempre importante e andrebbe fatto costantemente. Soprattutto in questo momento, è importante riconoscere gli sforzi di chi si impegna e lavora in una situazione di autoisolamento: dedica un po’ di tempo anche a premiare chi se lo merita, organizzando magari un canale dedicato a celebrare le eccellenze.

  • Rimani “social”

In un periodo come questo è importante coltivare il buonumore e prendersi cura di se stessi e delle proprie relazioni sociali. Anche sul posto di lavoro, si sa, si creano bei rapporti e amicizie durature. Coltiva le relazioni sociali tra i tuoi collaboratori: organizza videochiamate divertenti, in cui tutti bevete una bibita o vi divertite facendo attività fisica insieme.

  • Mantieni una routine

Anche durante l’autoisolamento, è importante rispettare la nostra routine quotidiana: il caffè a metà mattina e la chiacchierata coi colleghi, la pausa pranzo in compagnia sono momenti di “disconnessione” molto importanti. Da imprenditore, cerca di ricreare questi momenti di socialità: potresti organizzare una videochiamata a settimana dove tutti condividete una pausa caffè o mangiate insieme, facendovi compagnia.

Cosa ne pensi di questi consigli? Li metti già in pratica, ne hai altri che vorresti suggerire? Contatta il team Osm1816: siamo curiosi di sapere la tua!

Tagged with: , , ,