Oggi concentriamoci insieme sulle 5 strategie di web marketing che nel 2014 non funzionano più; i tempi e le tendenze del web sono cambiati. Scopri cosa devi modificare nel tuo piano marketing abituale.

Essere presenti sul web oggigiorno è alla portata di tutti, esperti e meno esperti. Questo causa una sempre maggiore difficoltà a interagire con gli utenti in target, bombardati da tanti concorrenti. Continuare a comportarsi come gli anni scorsi può causare danni alla tua immagine (o comunque vanificare tutti gli sforzi).

Per non perdere il tuo tempo e investire al meglio il tuo budget leggi questo elenco:

1)      Database di contatti senza fine

Certo: più contatti hai a disposizione meglio è, ma stai attento a targettizzare al meglio la tua mailing list. Diverso è comunicare a un cliente acquisito, a uno fidelizzato, a un potenziale che ha già sentito il tuo nome… oppure a un cliente ipotetico dall’altra parte del mondo! Differenzia le diverse categorie secondo le loro abitudini, preferenze, età,… Altrimenti il tuo contatto risulterà freddo e generalizzato, non riuscendo ad instaurare un rapporto di fiducia con il cliente.

2)      Tutte le strade portano al sito!

Non cercare di ottenere un grande numero di visualizzazioni: punta ad avere “poche” ma buone visite. Focalizzati sul rendere appetibile il sito aziendale per i tuoi target. La cosa più importante per te sono le conversioni, i leads (cioè utenti che si trasformano in clienti)

3)      Tutte le strade portano al sito… e sono piene di traffico!

E’ molto dannoso per la tua immagine (agli occhi di Google) cercare di avere una grandissima quantità di visite e back link. Questo fa scattare l’allarme di big G che penalizzerà ogni tentativo di scalare la pagina dei risultati con dei metodi “poco etici”. Semplicemente cura i contenuti e gli internauti ti premieranno senza dover utilizzare nessun trucchetto (fai solo attenzione alle parole chiave e a mantenere attivo il blog)

4)      Vendere ad ogni costo

Vendere non è il tuo unico obbiettivo! Altrimenti tratterai i tuoi clienti come numeri perdendo di vista la cosa più importante: instaurare una relazione duratura. Evita di bombardare i clienti di pagine di vendita altrimenti otterrai un sacco di disiscrizioni. Comunica qualcosa su misura per loro, un qualcosa di personalizzato che non li faccia sentire dei numeri in una mailing list unica (vedi sopra). Non sottovalutare l’importanza delle relazioni: instaurare un rapporto sereno con il cliente li spinge a comprare in libertà, bombardarli di messaggi al contrario li farà sentire sotto pressione e trasformerà l’acquisto in un obbligo lasciando una spiacevole sensazione.

5)      Chi fa da sé NON fa per tre 

Non improvvisarti esperto di comunicazioni. E soprattutto “sfrutta” i tuoi contatti, innesca un passaparola virtuale per far conoscere il tuo brand. Virale significa anche sociale (non dimenticare mai le persone dietro agli schermi)

Pensi che ci siano altre azioni ormai cadute nel dimenticatoio? Non sai come “svecchiare” la tua strategia marketing? Osm1816 mette a tua disposizione un team di esperti del settore: contattaci per saperne di più sul progetto pLAYmARKETING

5 cose obsolete web marketing think1816

Tagged with: , , , , , , , ,