Bentornati a tutti!

Oggi sul blog di OSM1816 parliamo di Web Content Management e vi proponiamo 5 interessanti strumenti per semplificare il modo in cui creare, scrivere, ricercare e organizzare contenuti per i tuoi siti e pagine social. Scopriamoli insieme, riprendendo la prima parte di un articolo di Social Media Examiner  dedicato a chiunque desideri ottimizzare il proprio lavoro e risparmiare tempo.

#1: velocizza la tua scrittura con TextExpander

TextExpander (disponibile per Windows, Mac e iOS) permette di memorizzare parole, frasi e modelli usati di frequente impostando scorciatoie e accelerando la digitazione. Quando si digita il collegamento, l’expander lo sostituisce automaticamente con il testo completo. Se usi ripetutamente le stesse frasi nei tuoi post sui social media, questo strumento fa al caso tuo.

Ecco alcune parole e frasi che probabilmente meritano le loro abbreviazioni.

  • Modelli di post sui social media
  • Marchi / nomi di società
  • I nomi delle persone
  • URL del sito Web
  • Indirizzi email e firme
  • Risposte alle domande più comuni
  • Checklist di pubblicazione rapida
  • Correzione automatica per errori di battitura comuni
  • Risposte ai social media utilizzate frequentemente
  • Una volta personalizzato questo strumento, digiti alla velocità della luce!

#2: organizza la ricerca online con OneTab

Quanto spesso il tuo browser Google Chrome appare così?

1

 

Non è insolito avere decine di schede aperte, soprattutto quando stai cercando contenuti da condividere. Ma aprire troppe schede contemporaneamente può influire notevolmente sulle prestazioni del tuo computer.

One Tab è la soluzione, un’estensione gratuita per Chrome che converte tutte le tue schede in un unico elenco di link, che è meno oneroso per la memoria e performance del tuo computer. È inoltre più facile da usare perché puoi effettivamente leggere i titoli delle pagine.

Il più grande vantaggio di OneTab è che puoi salvare gruppi di schede simili in modo da poterli aprire rapidamente in qualsiasi momento. Ad esempio, se condividi contenuti da un gruppo di blog simili, puoi comodamente aprire una scheda che elenca tutti questi siti.

Dopo aver installato l’estensione, fai clic sull’icona OneTab sulla barra degli strumenti per ridurre tutte le schede attualmente aperte in un’unica scheda. Per ripristinarli rapidamente, fai clic su Ripristina tutto. Usare questa estensione farà si che il tuo browser funzionerà in modo più fluido e avrai tutte le tue ricerche organizzate in un unico posto.

 

#3.Crea schermate, screencast e GIF con CloudApp

CloudApp è un modo conveniente per creare schermate, GIF e registrazioni dello schermo. È un modo straordinariamente veloce per acquisire contenuti per creare contenuti sui social media.CloudApp ha una versione gratuita e una a pagamento a partire da $ 8 al mese.

Cloudapp disegna una casella attorno al contenuto da catturare e ti consente di acquisire uno screenshot della sola parte dello schermo in modo che le finestre del browser o lo spazio vuoto non distraggano il tuo pubblico. Inoltre CloudApp copia automaticamente l’URL della tua immagine, GIF o video negli appunti.

2

 

Una volta appreso CloudApp, trascorrerai meno tempo a modificare le immagini in Photoshop o Illustrator e più tempo a creare contenuti visivi.

 

#4.Collegamenti UTM con l’estensione per la creazione di URL di Google Analytics

Capire da dove proviene il traffico è importante, ma Google Analytics ha alcune limitazioni. Ad esempio, ti può dire che il traffico proviene da Twitter, ma non ti dice su quale collegamento ha fatto clic un tuo follower di se non includi i parametri UTM nell’URL.

I parametri UTM possono sembrare complicati, ma sono solo righe di codice associate alla fine di un URL che consentono a Google Analytics di monitorare i collegamenti per pagine specifiche.

Aggiungere manualmente i parametri UTM può essere noioso. È qui che entra in gioco Google Analytics Builder. È un’estensione gratuita di Chrome che ti consente di creare rapidamente URL UTM per i tuoi post social senza dover uscire dalla pagina.

Questo strumento è particolarmente utile se condividi campagne di social media cooperative con altre marche. Assegna a ciascun marchio il proprio link URL UTM in modo da poter identificare specifiche fonti di traffico.

 

# 5: Imposta scorciatoie per trovare i file con Alfred

Se usi un Mac (mi dispiace, utenti Windows), Alfred sta per diventare la tua arma di produttività preferita. È pieno di funzionalità ma è particolarmente potente per il social media marketing.

È un’applicazione gratuita simile alla ricerca Spotlight di Mac, ma più intelligente e più potente. Puoi utilizzare una semplice scorciatoia per aprire qualsiasi file, cartella o documento Google sul tuo computer. Inoltre apprende le tue abitudini di ricerca e ordina automaticamente i risultati in base a ciò che cerchi di più.

La funzione di ricerca personalizzata ti consente di creare scorciatoie URL per aprire rapidamente qualsiasi pagina. Ad esempio, puoi configurarlo per aprire i documenti di Google Drive con una sola parola chiave. Una volta capito, è molto più veloce che scavare tra i tuoi segnalibri.Questa tecnica è particolarmente utile per rimanere organizzati se si creano campagne di social media per diversi clienti e si aprono più cartelle durante la giornata.

Per $ 25, puoi eseguire l’upgrade a Powerpack di Alfred. Ecco alcune delle funzionalità che possono aiutarti a rimanere organizzato mentre gestisci più campagne sui social media:

Puoi accedere a centinaia di flussi di lavoro che puoi utilizzare per automatizzare attività come abbreviare gli URL, convertire i fusi orari e testare le pagine di destinazione in più browser, il tutto con un solo tasto.

Il gestore degli appunti ti consente di scorrere la cronologia degli appunti in modo da non copiare costantemente gli stessi URL tra le app.

Anche se opti per l’opzione gratuita, Alfred è un enorme incremento di produttività.

 

Questi strumenti consentono di risparmiare tempo e migliorare la creazione e la gestione dei contenuti, semplificando vita e lavoro. Stavolta ne abbiamo visti soltanto 5, nel prossimo articolo scopriremo tutti gli altri.

Se vuoi leggere la seconda parte del nostro articolo e rimanere aggiornato clicca qui, o semplicemente hai curiosità o vuoi maggiori dettagli, non esitare a contattare OSM1816!

Tagged with: , , ,