Quanto è importante la leadership in un’azienda? Una cattiva leadership può danneggiarla? È questo l’argomento di cui parliamo oggi sul blog di Osm1816. Grazie al supporto di un articolo letto su smartcompany.com.au approfondiamo la questione, di vitale importanza per chi fa business.

Quanto conta la leadership? Prima di rispondere, riflettiamo sulle nostre esperienze lavorative: quanto hanno influito sulla nostra vita? È importante porsi questa domanda perché l’essere umano trascorre la maggior parte della sua vita lavorando. Ne consegue che il lavoro e gli individui con cui lavoriamo lasciano un segno nella nostra esistenza. È principalmente per questo motivo che le persone preferiscono abbandonare un “brutto” capo, più che un brutto lavoro: ecco che ritorniamo al discorso della leadership e della sua importanza.

Un “capo” non è necessariamente un leader. Mentre il capo è il “proprietario” della realtà aziendale, il leader è un individuo che è in grado di valorizzare al massimo i suoi collaboratori tirando fuori il meglio di loro; sa bene che lavorare sodo porterà alla realizzazione di obiettivi comuni. Il vero leader è empatico, sa mettere insieme le persone, ascolta.

Tutte le volte in cui abbiamo sperimentato un fallimento, una frustrazione sul lavoro o siamo arrivati ad odiarlo e a voler mollare tutto (qualcuno, per le sofferenze sul posto di lavoro, finisce anche per ammalarsi), abbiamo vissuto una mancanza di leadership. Del resto, un lavoratore insoddisfatto non è un collaboratore che dà tutto, perché infelice e impossibilitato a dimostrare il suo potenziale.

Quando, invece, la leadership c’è, si sente: anche una sconfitta in campo lavorativo diventa un’opportunità per imparare, se c’è stato lavoro di gruppo e lo spirito di portare una “vittoria” in azienda.

In questo senso, potremmo affermare che la leadership non si incarna necessariamente in una persona (che è la situazione ideale) ma è, piuttosto, uno stato mentale: collaborare per arrivare al raggiungimento di un obiettivo comune, che porta giovamento a tutti.

Ora torniamo alla domanda inziale: quanto conta la leadership? Conta tantissimo per far funzionare un’azienda. Ma come si fa ad essere un buon leader?

Non è una domanda alla quale è semplice rispondere, ma sicuramente essere un buon leader non c’entra nulla con il curriculum, gli studi condotti, l’età o il genere, la bellezza, la ricchezza, la fama. Una buona leadership dipende molto di più dai valori che si possiedono, da come si decide di vivere la propria vita e da come ci si muove nel mondo – un’attività che dura, più o meno, tutta la vita.

Cosa ne pensi di questo articolo? Contatta Osm1816 e dicci la tua.

Tagged with: , ,