Bentornati a tutti!

Oggi riportiamo un interessante approfondimento relativo al rapporto tra Sport Invernali e Cina,proprio mentre sono in svolgimento le XXIII Olimpiadi Invernali in Sud Korea, originariamente pubblicato da JingDaily.com.

Sono diversi infatti gli indizi che indicano che la Cina ha intenzione di investire in questo settore, a partire dall’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2022 a Pechino fino all’inaugurazione, a fine Luglio, dell’impianto sciistico indoor più grande del mondo (un area coperta di circa 80 000 metri quadrati) nella citta di Harbin.

Indoor Complex, Harbin

 

Lo sci è un’attività tipica della classe media in occidente, ma in Cina è ancora un passatempo esclusivo e di lusso. Con lo stato che spera di portare gli sport invernali a diventare mainstream, le parti interessate stanno prendendo nota delle potenzialità del mercato cinese, stimato in circa 300 milioni di sciatori pronti ad affacciarsi a nuove esperienza sportive e turistiche.

Il viaggiatore cinese è sempre più alla ricerca di esperienze di viaggio uniche, e ciò ha portato a incrementare la popolarità di attività già estremamente popolari in occidente, tra cui il turismo sportivo invernale. Dato il costo relativamente elevato del degli sport invernali, in particolare dello sci, è un’esperienza relativamente esclusiva e di lusso, considerando il reddito medio più basso della Cina. Secondo quanto riferito, la Cina vanta solo 10 milioni di sciatori su una popolazione di oltre 1,3 miliardi. Tuttavia, nonostante la parte relativamente piccola dei viaggiatori cinesi in grado di partecipare a questa tendenza, una vasta gamma di parti interessate, sia in Cina che all’estero, sperano di poterci guadagnare.

Il più grande annuncio del progetto di sviluppo arriva nella provincia di Jilin, nel nord-est della Cina. La provincia naturalmente non è estranea allo sci e al turismo degli sport invernali e la sua geografia lo rende una delle aree in Cina con il maggior potenziale per tale turismo. Le aree del Jilin includono il lago Songhua e Chang Baishan. La società francese Clubmed, di proprietà Fosun, ha persino una propria stazione invernale a Beidahu, che si è dimostrata una parte redditizia dei suoi sforzi globali.

Gli sforzi di sviluppo saranno stimolati dal governo municipale della città di Baishan, nel sud della provincia di Jilin. La città ha l’obiettivo di costruire “il primo complesso sciistico di classe mondiale in Cina“. La città è già al centro di numerose stazioni sciistiche ma spera di costruire la città come attrazione globale. Data la difficoltà di ottenere visti per recarsi in Cina per i turisti occidentali o asiatici, sembra improbabile. Ma puntare sulla posizione della città come un importante luogo di turismo sportivo invernale in Cina è certamente fattibile, e l’accesso locale alle sorgenti termali e ad altre attrazioni naturali non fa certo male.

La città spera che nei prossimi tre anni potrà vantare più di 20 resort e attrarre 3 milioni di turisti ogni anno. L’espansione delle infrastrutture di trasporto, come autostrade e aeroporti, è un’altra parte fondamentale del piano.

 

Naturalmente, per i turisti cinesi orientati al lusso, anche una vacanza invernale di alta qualità in Cina potrebbe non soddisfare gli standard e le aspettative associati al turismo degli sport invernali di livello globale. Proprio come le altre attività e destinazioni turistiche di lusso, il successo nell’attrarre turisti cinesi si basa sul mantenimento di un’aria di esclusività. L’Australia, il Giappone e gli Stati Uniti sono stati in grado di attirare un piccolo numero di sciatori cinesi in alcune delle migliori piste del mondo.

1e61e4a7351c42de9d336f05

L’entusiasmo per lo sport invernale in Cina non è solo un potenziale vantaggio per le destinazioni. Brand occidentali di abbigliamento da sci come Moncler hanno già riconosciuto l’importanza del mercato cinese. Anche se la Cina non produce ancora 300 milioni di sciatori, la consapevolezza dello stile di vita degli sport invernali potrebbe comunque rivelarsi redditizia.

Le classiche destinazioni degli sport invernali occidentali dalla Svizzera ad Aspen hanno una lunga strada da percorrere per sfruttare appieno i viaggi in Cina. Fortunatamente, i giochi invernali della Corea del Sud, e in particolare quelli di Pechino, daranno un forte contributo nella promozione di questi luoghi come opzioni per gli sciatori cinesi con poco o nessun lavoro promozionale da parte delle destinazioni. Mentre le località sciistiche globali probabilmente lotteranno per competere con le offerte cinesi nella provincia di Jilin o nella provincia di Heilongjiang per i viaggiatori della classe media, per la più ricca esperienza di sci di lusso “classica” in Francia o in Norvegia avrà probabilmente più trazione.

Sei incuriosito dalle potenzialità di questo mercato? Se l’articolo ti ha incuriosito e sei interessato ad approfondire questa tematica e a saperne di più, contatta Osm1816!

Tagged with: , , , ,