In questo articolo del blog di think1816 (e nei due che seguiranno) ti forniremo una guida completa su come costruire la tua presenza online in Cina aprendo il tuo sito web.

A primo impatto la creazione di un sito web per un’espansione sul mercato cinese sembra facile. Per tanti, inoltre, è un’opportunità incredibile: la Cina è il mercato più potente al mondo e una buona presenza online può creare vantaggi e guadagni.

Tuttavia è importante precisare subito che il mercato cinese è tanto straordinario quanto difficile da approcciare. Tutti sanno che la Cina è il paese dove scommettere per la propria crescita aziendale, ma nessuno (i media in primis) svela quanto sia impegnativo riuscire a realizzare affari lì. Inoltre la competizione tra aziende occidentali sul mercato cinese si sta facendo infuocata.

Approfondiamo, quindi, ciò che bisogna sapere per farsi spazio nel difficile mondo degli affari in Cina e come costruire la propria online presence grazie ad un interessante approfondimento letto sul sito di Alibaba Group, alibabacloud.com.

Costruire una presenza online

Considerate le varie difficoltà (non solo logistiche, ma anche creative) di aprire un ufficio fisico in Cina, il primo consiglio che sentiamo di dare a te e alla tua azienda è affidarti alla vendita online. Questa opzione è sicuramente la più popolare e permette ai rivenditori di “sondare il terreno”, osservare l’andamento del proprio mercato di riferimento, testare la domanda del prodotto, far conoscere il brand e imparare tutto sui pagamenti online e sulla consegna del bene al cliente. Una delle piattaforme più popolari del momento è Tmall.

Nonostante sia semplice inserirsi su queste piattaforme di e-commerce, l’aspetto davvero importante e complesso allo stesso tempo è conquistare la fiducia dei consumatori cinesi. Stiamo parlando di persone sempre molto attente alla qualità del prodotto e alla sua sicurezza, nonché ai valori del brand.

Prima di effettuare un acquisto da un brand che non conoscono, i consumatori cinesi si informano tramite familiari, amici, social network, forum online, recensioni, ma soprattutto dal sito ufficiale del brand.

Avere un sito web aziendale ottimizzato per la Cina è fondamentale per iniziare a creare un punto di contatto con la tua potenziale clientela cinese e farle conoscere i valori su cui si basa il tuo marchio.

Che cos’è un sito web ottimizzato per la Cina?

Se vuoi costruire il tuo sito web ottimizzato per la Cina e il suo mercato devi seguire delle regole fondamentali.

Innanzitutto il dominio del sito dovrà essere cinese (.cn). Dovrai inoltre creare la tua presenza sui social cinesi ed integrarli al tuo sito web. Infine dovrai fare in modo che il tuo sito sia ospitato su un server di hosting con sede in China Mainland per ottimizzare i tuoi contenuti.

Qualche lettore avrà sicuramente pensato: “E se aggiungessi semplicemente una pagina tradotta in cinese al mio sito attuale?”. Questa potrebbe essere una soluzione veloce, ma di certo non efficace a lungo termine. Così facendo incontreresti una serie di difficoltà tecniche e incompatibilità che rallenterebbero l’ascesa del tuo brand in Cina. Ecco le più importanti.

  1. I contenuti in molteplici lingue sullo stesso sito web sono difficili da indicizzare per i motori di ricerca.
  2. Se il tuo sito contiene collegamenti diretti ai tuoi social (Facebook, Instagram, YouTube, ecc) e dei font Google, la sua velocità di caricamento sarà di gran lunga maggiore. Questo accade perché Google e i social sopra citati non sono accessibili dalla Cina; ciò potrebbe danneggiare la user experience.
  3. Il caricamento del tuo sito web sarà molto lento se ospitato da un server non cinese (o non asiatico).
  4. Il design dei siti web cinesi è molto diverso da quello occidentale; il tuo sito, quindi, deve essere ottimizzato per la Cina in maniera specifica. Di questo aspetto parleremo in maniera approfondita più avanti.

Continua a seguire la nostra guida su come aprire un sito in Cina. think1816 ti dà appuntamento a presto con la parte 2!

Tagged with: , , ,