Eccoci ancora sul blog di Osm1816!
Ripartiamo dalla motivazione tossica. Negli articoli precedenti abbiamo spiegato cos’è e quali sono gli ambienti in cui possiamo ritrovarla. Nel testo di oggi, invece, vediamo qual è la chiave per sfuggire a questa motivazione così dannosa.
A supporto un testo pubblicato su www.scotthyoung.com

Buona lettura!

Come sfuggire alla motivazione tossica

Quando siamo guidati da una passione e da un interesse verso qualcosa faremo di tutto per raggiungere il nostro sogno, ma è quando le nostre azioni sono guidate da un puro interesse alla ricchezza che la motivazione diventa pericolosa.

Tra le due spinte motivazionali c’è una differenza sottile e impercettibile ma è facile distinguere chi è mosso dalla passione e chi dal desiderio di ricchezza: le prime persone possono superare facilmente lo stress, il dolore e gli ostacoli. Le seconde invece sono spesso frustrate, impazienti e depresse al minimo fallimento.

La motivazione alla ricchezza è tossica

Possiamo quindi dire che la motivazione tossica è quella spinta dalla ricchezza. Attenzione però con questo non intendiamo nello specifico essere motivati dal denaro.
Motivazione alla ricchezza significa più semplicemente essere motivati dai risultati piuttosto che dai processi. Voler essere ricchi invece di essere interessati a guadagnare denaro. Desiderare una relazione invece di interessarsi agli altri. Desiderare un corpo sano invece di essere interessati a mangiare sano e a fare esercizio fisico.

La motivazione alla ricchezza non è di per sé una cosa negativa. Il problema è quando viene usata per mascherare una mancanza di interesse e motivazione passionale verso quello che si sta facendo. Il modo migliore per capire quale tipo di motivazione vi alimenta è osservare i vostri obiettivi e gli sforzi necessari per raggiungerli. Cosa vi attira di più: la scuola e lo studio o la laurea? Gestire un’azienda o diventare imprenditore di successo?
Basterà rispondere a queste semplici domande per capire se siete interessati di più al processo o al risultato!

La motivazione tossica non dura

È semplice comprendere che senza passione non si va da nessuna parte. La motivazione della ricchezza può farvi iniziare, ma non basta a farvi raggiungere i vostri obiettivi. È la motivazione appassionata a fare davvero la differenza.

Se vi sembra di essere guidati maggiormente da una pulsione tossica quello che dovete fare è lasciarvi andare e smettere di pensare all’obiettivo. Solo staccando per un po’ potrete ritrovare l’entusiasmo di ricominciare. Attenzione, non ritornate sull’obiettivo se prima non avete trovato un interesse reale, una motivazione appassionata, che possa guidarvi.
Non pensiate che tutto ciò sia semplice e indolore, al contrario. La questione non è imbattersi in una passeggiata rilassante e senza dolore, ma essere coinvolti in un processo che vi affascina e vi interessa.

Ritrovare la motivazione appassionata non è semplice.
Noi di Osm1816 abbiamo gli strumenti per aiutarti, contattaci!

 

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , ,