Rieccoci sul blog di Osm1816! La settimana scorsa abbiamo iniziato a raccontare delle storie da cui trarre ispirazione sull’importanza di avere un obiettivo sia nel lavoro che nella vita. Oggi continuiamo il discorso lasciato in sospeso pochi giorni fa e cerchiamo di capire, insieme, come fare a credere di più in ciò che facciamo e a dare un senso profondo alle nostre azioni quotidiane.

Ci siamo lasciati parlando di lavoro come “opera d’arte”. In un altro senso del termine, questa “opera d’arte” può rappresentare la dimostrazione di trattare il lavoro come un qualcosa da modellare: un piccolo capolavoro che, nelle nostre mani, può modificarsi, evolvere e diventare speciale. Come fare? Focalizzandosi specialmente sulle caratteristiche che completano il nostro lavoro, dedicandoci al perfezionamento di esse.

Questa atmosfera di miglioramento costante è tutta positiva, crea entusiasmo – come ampiamente dimostrato dai lavoratori delle fogne di New York – e rende i lavoratori più volenterosi di fare meglio.

Dai valore al tuo team - Free Ebook

Investire in relazioni positive e una rete sociale stimolante è fondamentale: le persone con cui si lavora a stretto contatto ogni giorno rivestono un ruolo importantissimo nella nostra serenità. Lo psicologo Martin Seligman (tra gli altri) ha scritto molto sull’importanza delle relazioni in rapporto alla felicità e all’appagamento personale; inoltre, l’Harvard Grant Study ha dimostrato che la felicità ed il successo finanziario sono collegati alla profondità delle relazioni umane che stringiamo. Frase finale dello studio: “La felicità porta amore. Nient’altro”.

Le relazioni, necessariamente – e giustamente, aggiungiamo – sono diverse se collocate dentro e fuori il posto di lavoro, ma sono ugualmente importanti. Sarebbe opportuno spendere più tempo a creare dei buoni rapporti tra colleghi, perché il lavoro e la qualità dei risultati ottenuti ne trarrebbero gran giovamento.

Identifica un nuovo – o il più giovane – collega che ti piacerebbe aiutare ad emergere, ed offrigli aiuto e consigli se hai più esperienza. Prenditi la responsabilità di organizzare un evento che permetta a te e ai tuoi colleghi di conoscervi più a fondo. Oppure, più semplicemente, prenditi un po’ di tempo per “analizzare” un nuovo collega ogni giorno, cercando di capire i motivi per cui ti piace stare con lui fianco a fianco ogni giorno: in qualsiasi modo deciderai di approcciare la cosa, gli sforzi prodotti per migliorare le relazioni sul posto di lavoro può dare alle tue giornate un senso più profondo di quanto credi.

938313966

Ricordati del perché lavori. La maggior parte di noi non può permettersi il lusso di lavorare per divertimento; può piacerci tantissimo il nostro lavoro, certo, ma dobbiamo comunque guadagnare e pagare le bollette alla fine del mese. Per la stragrande maggioranza, lavorare è già di per sé un atto “ di servizio” significativo. I genitori spesso lavorano per investire sul futuro dei figli; coloro senza figli aiutano gli anziani genitori o altri parenti. E quelli senza famiglia? Magari utilizzano parte dei loro risparmi per finanziare il lavoro di organizzazioni in cui credono, o aiutano amici nel momento del bisogno. È davvero raro trovare qualcuno che lavori solo e soltanto per se stesso.

E tu, per chi lavori? Cerca di individuare quella persona o quel gruppo di persone. Quando le ore in ufficio sembrano non passare mai, o qualche mansione affidata è tutto fuorché piacevole, ricordati che il tuo lavoro aiuta gli altri in qualche modo ed è un sacrificio fatto, molto spesso, per le persone che ami di più. Ricordarti ciò ogni giorno ti aiuterà ad essere più produttivo e positivo sul lavoro, facendoti riuscire anche nelle cose che ti sembravano più insidiose.

Lo scopo non è una magia che prende forma dopo un colpo di bacchetta: è qualcosa che dobbiamo coscienziosamente perseguire e creare. E, col giusto approccio, tutti i lavori possono assumere il più nobile dei significati.

Cosa ne pensi? Se vuoi approfondire questo tema scarica il nostro ebook e scopri come valorizzare il tuo lavoro e quello dei tuoi dipendenti!

Dai valore al tuo team - Free Ebook

Tagged with: , , , , ,