E la cina? Evento ATC 1816Il mercato cinese del turismo è il più grande al mondo.
Il più grande in termini di numeri, il più grande in termini di fatturato.

Soprattutto il più grande in prospettive di crescita per chi saprà coglierne al meglio le opportunità che offre.
Tuttavia, come si usa dire, la Cina non è un “pranzo gratuito”. Anzi, è proprio il contrario.
Serve conoscenza, programmazione ed una visione che permetta alla località di andare oltre i risultati immediati per ottenere un vantaggio competitivo importante in futuro. 
Per queste ragioni l’Associazione Turismo e Commercio di Livigno ha coinvolto Osm 1816 e la Fondazione Italia Cina per approfondire i temi del turismo cinese da chi ci lavora direttamente a contatto.
Questo pomeriggio gratuito, il 27 novembre 2018 a Livigno, permetterà di approfondire, attraverso i dati di riferimento reali, alcuni trend che porteranno alle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 e verificare di persona i rischi e le opportunità che offrono gli attuali 150 milioni (!) di turisti cinesi. 
Ed è in questo momento, non casuale, che si inseriscono le Olimpiadi Invernali 2022 a Pechino.
Scopo dell’incontro in Plaza Placheda sarà sfatare alcuni miti sul turismo cinese, capire perchè è importante muoversi ora su un mercato invernale appena nato e – soprattutto –  avere strumenti pratici e concreti per comunicare, accogliere (ed anche incassare!) dalla Cina.
La Cina è di gran lunga il mercato turistico più grande al mondo, con prospettive che superano i 200 milioni di turisti, oltre ai 2,8 milioni di cinesi che vivono in Europa – ci conferma Gianni Vacca, COO di Osm 1816 – e, proprio mentre parliamo, si stanno muovendo da anni le principali località alpine europee; siamo sicuri di volerne rimanere fuori?”
Non ci rimane che invitarti, l’ingresso è aperto a tutti e completamente gratuito previa prenotazione.
Per iscriverti, segui il link! Ti aspettiamo!
E la cina ATC Livigno

Tagged with: , , , , ,