Oggi, sul blog di Osm1816, torna il focus sulla Cina! Parliamo di Hong Kong e di portafogli digitali grazie ad un articolo scovato su jingtravel.com.

Con il suo inconfondibile skyline e uno sbalorditivo sistema di trasporto sotterraneo, Hong Kong appare agli occhi di tutti come una metropoli tecnologicamente moderna e avanti anni luce rispetto alle altre. Ma quando si tratta di portafogli digitali, la città annaspa dietro la Cina. Solo il 47% degli abitanti di Hong Kong utilizza WeChatPay (contro l’ 86,4% dei cinesi), secondo un report stilato da Tofugear, compagnia che offre soluzioni digitali ai commercianti, e Wirecard, una piattaforma di finanza digitale.

C’è un certo livello di stasi in città, con l’88% degli intervistati che confessa di utilizzare ancora i contanti quando compra in negozio – mentre il 50% “senza portafogli digitali” esprime soddisfazione per questo metodo di pagamento. La duratura popolarità della Octopus Card (positiva per l’85% degli intervistati), che è una smartcard nativa di Hong Kong, spiega meglio la diffidenza verso l’adozione di pagamenti digitali come WeChatPay o Alipay – sebbene la generazione Z e la generazione X abbiano preoccupazioni nei confronti della sicurezza di tali opzioni di pagamento.

Il 99% degli abitanti di Hong Kong dai 15 ai 64 anni utilizza una Octopus Card, e molti non sono interessati ad informarsi su nuovi metodi di pagamento. C’è una grande sovrapposizione tra i due metodi di pagamento in termine di luoghi di utilizzo e numero di persone che li usano in transazioni singole. Il report comunica che il 72,5% degli intervistati utilizza un portafogli digitale in supermercati e discount – ma nonostante i 25.000 (e più) negozi della città che accettano la Octopus, i pagamenti digitali sono visti spesso come superflui. “I clienti sono soddisfatti della convenienza e della facilità delle Octopus Card, quindi non sentono la necessità di cercare altre formule di pagamento” afferma Rita Li, responsabile marketing presso Octopus Cards Limited. Ma se i cittadini della metropoli asiatica sono riluttanti all’uso di portafogli digitali, i circa 45,6 milioni di viaggiatori che visitano Hong Kong nel 2018 potrebbero fare la differenza – i commercianti della città, infatti, stanno sempre più prendendo le abitudini dei vicini cinesi per quanto riguarda i pagamenti in moneta digitale. E infatti il 50% degli esercizi commerciali di Hong Kong accetta Alipay e il 91% dei negozianti della città si attrezza per pagamenti smart in maniera urgente e prioritaria.

Il futuro dei pagamenti a Hong Kong sarà, con ogni probabilità, un ibrido tra contanti, carte di credito, Octopus Card e portafogli digitali. Ma con un numero sempre crescente di visitatori in città, i pagamenti digitali in zona dovrebbero aumentare il prima possibile. “C’è una grande opportunità per i commercianti di colmare queste lacune” ha aggiunto David Lau, general manager presso Wirecard, “adottando non solo un approccio multicanale, ma anche uno totalmente digitale”.

Cosa ne pensate di questo articolo? Fateci sapere cosa ne pensate contattando il team Osm1816!

Tagged with: , ,