Benvenuti sul Blog Think1816! Sapete cosa significa il termine servitization e come influisce sul mondo HR?
Continua nella lettura del nostro articolo supportato da una fonte autorevole quale HRLINK.

Cosa significa Servitization?

Tradotto dall’inglese, il termine in italiano è servitizzazione, ossia un processo che richiede di cambiare la struttura organizzativa interna delle imprese con la finalità di non vendere più solo un prodotto, bensì un prodotto abbinato ad un servizio.
Quindi si abbandona la visione incentrata sul prodotto per concentrarsi sul cliente. Il valore aggiunto nella vendita saranno tutti i servizi extra ad esso collegati, come ad esempio: assistenza post-vendita, help-desk, etc.

Servitization nelle risorse umane

Lo stesso principio lo si può tranquillamente estendere al mondo HR. Si parte dal concetto di esperienza (customer experience) per trasformarla in HR experience. Dalla ricerca Haufe “hr Service Experience 2021” è emerso che il 67% dei dipendenti non è soddisfatto di busta paga, bonus e salari. Il 64% non apprezza la gestione delle ore lavorative e di assenza.
Quindi è necessaria una riflessione per cambiare marcia all’interno dell’organizzazione delle aziende, offrendo al dipendente un ambiente più sereno e appagante.

Le nuove competenze della HR servitization

L’obiettivo anche in questo caso è quello di creare valore per le proprie risorse umane interne, costruire relazioni migliori, disegnare esperienze nuove dove il dipendente si sentirà maggiormente coinvolto e di conseguenza più soddisfatto.

Non è necessario inventare l’acqua calda, basta semplicemente organizzare meglio la comunicazione interna della tua azienda. Se non sai come farlo, noi abbiamo a disposizione un team dedicato che potrà esserti di supporto. Contattaci!

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , ,