L’Intelligenza Artificiale è oramai una tecnologia parte integrante della nostra quotidianità: sono tantissimi i settori – anche inimmaginabili per chi non la conosce bene – che la utilizzano. Tra questi, segnaliamo il mondo del recruiting: in che modo l’ IA può aiutare i selezionatori a svolgere al meglio il proprio lavoro? E’ l’argomento che trattiamo questa settimana sul blog di Osm1816, supportati da un articolo letto sul sito siliconrepublic.com.

Nonostante l’avvento di tantissime tecnologie, di siti internet specializzati, l’iter per cercare un lavoro non è cambiato: si selezionano le offerte per le quali si è interessati, per le quali si hanno le competenze, si invia la propria candidatura. Negli sviluppi più rosei (ovvero se si viene “scelti” tra i tanti candidati) si viene contattati, si superano una serie di step (colloqui, test, verifica effettiva delle competenze) per poi “attendere” il verdetto finale: assunti o non assunti. Un processo che può essere lento, a volte snervante, che non tiene conto della situazione psicologica dei candidati – che, invece di essere abbandonati da recruiter e aziende che sempre più spesso si chiudono nel silenzio o in frasi fatte per giustificarsi, vorrebbero essere aggiornati sullo stato della questione.

Free Ebook: Scarica subito!

In che modo l’Intelligenza Artificiale può aiutare a snellire questi processi e a favorire una maggiore comunicazione tra le due parti – chi cerca lavoro e chi cerca personale? Innanzitutto, l’ IA può essere utilizzata in una prima fase, per analizzare i dati che arrivano (spesso in grandi quantità) alle Risorse Umane e all’azienda. Successivamente, se integrata anche ad altre tecnologie, può aiutare a capire un po’ di più dei candidati: per un’azienda non è importante solo l’esperienza lavorativa pregressa, ma anche conoscere qualche informazione in più circa la personalità e il carattere del candidato. Il suo modo di essere, la proattività, il modo in cui si affrontano i problemi o le situazioni di emergenza possono essere un segnale importante e, in un’azienda, possono davvero fare la differenza.

Le tecnologie come questa vanno, però, utilizzate con cautela e integrate alle tecniche di recruiting già esistenti. C’è sicuramente un margine di crescita dell’Intelligenza Artificiale in questo settore e siamo sicuri che in un futuro non troppo lontano essa sarà fondamentale nel processi di assunzione del personale.

Continua a seguire il blog di Osm1816 per non perderti nemmeno una news e, se ti piacciono i nostri contenuti, iscriviti alla newsletter!

Iscrizione Newsletter

Tagged with: , , , , ,