Nell’articolo di questa settimana chiacchieriamo con Martina Corti, responsabile HR di Osm1816. Martina fa parte del team Osm1816 dal 2015 ed è una delle nostre risorse più preziose: dinamica, energica, ottimista e proattiva, si occupa di Risorse Umane e di tanto altro – come avrai modo di leggere in questa intervista.

Intervista a Martina Corti

Per iniziare abbiamo chiesto a Martina un po’ del suo passato, gli studi conseguiti e come è arrivata nel team di Osm1816.

Ho frequentato il liceo linguistico e, al momento della scelta della facoltà universitaria, ho optato per il corso di Laurea in Comunicazione per l’Impresa. Questo indirizzo di studi di natura internazionale mi ha dato l’opportunità di continuare a coltivare la mia passione per le lingue straniere ma anche di approfondire materie come il diritto, l’economia. Ho conseguito quindi la laurea triennale presso l’Università degli Studi di Bergamo e successivamente mi sono lanciata in un’esperienza all’estero: ho lavorato in Germania come hostess congressuale, affiancando imprenditori e aziende italiane a contatto con il mercato internazionale. Una volta tornata in Italia ho partecipato ad un master di I Livello in Management. Durante questa esperienza e il successivo stage ho avuto modo di apprendere skill organizzative di alto livello. Nel 2014 sono stata assistente di direzione per un’azienda di moda, un lavoro che mi ha insegnato la dinamicità, la precisione e che ha portato a galla il mio desiderio di lavorare sulla comunicazione.
Nel 2015 sono arrivata in Osm1816 in qualità di assistente di direzione; oggi sono ufficialmente responsabile delle Risorse Umane dell’azienda.

Una giovane ragazza sicuramente curiosa e proattiva.
“Martina hai fatto veramente moltissime esperienze in pochi anni, tutte diverse. Cosa ti ha spinto ad approfondire il campo delle Risorse Umane? Cosa ti piace di più del tuo lavoro?”

Mi piace pensare di poter aiutare gli imprenditori a risolvere le controversie, sapere di avere le capacità per migliorare il clima all’interno di un team. Grazie alle mie competenze e alla mia esperienza pregressa posso lavorare per far ritrovare il benessere aziendale tramite attività di formazione e coaching. Insomma, aiutare gli altri mi fa stare bene tanto nel lavoro quanto nella vita.
Il cambiamento nelle persone è fondamentale e farle stare bene è la cosa più importante: se il personale di un’azienda è felice, l’azienda funziona. Riuscire a portare a termine compiti del genere è un’immensa soddisfazione, ma anche una grande responsabilità. Ogni giorno è una sfida che affronto con entusiasmo e positività.

Bellissime e verissime le parole di Martina. Per lavorare bene nel settore risorse umane è fondamentale essere predisposti ad ascoltare gli altri e trovare la soluzione migliore per far star bene azienda e dipendenti. Ma ritorniamo su Martina.

“Raccontaci del tuo anno lavorativo. Come è andato? Di quali traguardi sei più orgogliosa?”
Il 2022 è stato un anno positivo. Le aziende per cui già lavoravo mi hanno rinnovato la loro fiducia e questo è un attestato di stima davvero importante per me. Sono arrivate anche nuove aziende per le quali ho tracciato un percorso di formazione e coaching. Nuove sfide, ma soprattutto nuove opportunità per imparare. Sono particolarmente orgogliosa di un sistema automatizzato creato da me per un’azienda, grazie al quale la formazione al personale è fruibile online 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Non c’è un traguardo in particolare che mi inorgoglisce più degli altri, ma sicuramente quest’anno ho spinto molto sulla risoluzione delle controversie tramite il coaching. Condurre le valutazioni delle attitudini, delle idoneità, aiutare le persone a trovare fiducia e sicurezza nelle loro capacità è un lavoro bellissimo. Ci si concentra su punti di forza, carenze e si procede insieme per apportare dei cambiamenti: si cresce insieme e si lavora sul benessere (anche) psicologico.
Sono felice di essere attiva nel processo di internazionalizzazione di Osm1816: sto curando personalmente due progetti, uno in Cina e uno degli Stati Uniti. È per me, questa, un’opportunità irripetibile per conoscere meglio le dinamiche dei mercati internazionali.
Ultimo punto, ma non di certo per ordine di importanza, è stato il lavoro che ho svolto per la digitalizzazione dei manuali cartacei di Osm1816, tutti importati sul sito aziendale. Un lavoro lungo e impegnativo, rimaneggiato da me e adattato alle nuove esigenze. Inoltre ho anche presieduto al team assessment interno del nostro team.

“Congratulazioni per tutti questi obiettivi raggiunti e per la tua voglia di metterti in gioco! Prima di lasciarci, un’ultima richiesta. Raccontami la tua soddisfazione più grande ricevuta sul lavoro e la lezione più importante che hai imparato durante la tua esperienza professionale.

“Non saprei scegliere un obiettivo raggiunto in particolare: la cosa di cui sono più orgogliosa è vedere le aziende migliorare grazie al mio impegno quotidiano. Ascoltare i ringraziamenti sinceri dei dipendenti che si sentono più sicuri, che hanno risolto un problema che li angosciava mi rende felice. Così come constatare che gli imprenditori, grazie alla nostra collaborazione, vedono miglioramenti tangibili e riconoscono l’impegno che ci metto.
La lezione che ho imparato negli anni è: non avere mai preconcetti, non fermarsi all’apparenza. Non farsi condizionare dai pregiudizi. In questo settore è necessario lavorare con positività, senza farsi influenzare. Nelle Risorse Umane è difficile scindere la prima impressione e/o le influenze degli altri dal proprio lavoro, ma il punto è proprio questo. Quando si incontra una persona bisogna immaginare di avere di fronte una lavagna bianca e da lì scrivere, disegnare ciò che conosciamo giorno dopo giorno. Bisogna esserci veramente per l’altra persona, far capire che si è sinceramente interessati e predisposti al contatto con l’altro.”

Ringraziamo la nostra Martina per queste belle parole e le auguriamo il meglio per la sua vita professionale.

Ti diamo appuntamento al prossimo articolo, augurandoti un sereno e felice Natale: buone feste da tutto il team Osm1816! Se hai bisogno di noi, contattaci cliccando qui.

 

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , ,