Bentornati sul blog di Osm1816. Oggi vogliamo affrontare con voi un argomento che in Italia non ha ancora molto preso piede, ossia il Job hopping. Cosa è e cosa comporta? Ci siamo fatti aiutare da un articolo dell’Huffpost

Job hopping: trend del lavoro contemporaneo

Cosa significa esattamente Job hopping? Innanzitutto, le sue origini sono tutte americane e la traduzione corretta è quella di “saltare da un lavoro all’altro”. Addio quindi al lavoro di una vita sempre nella stessa azienda, ora il futuro ci parla di continui spostamenti e cambiamenti. Questo è l’evidente segno di una rivoluzione culturale profonda.

Ce lo spiega bene una ricerca dell’Institute for Business Value (IBM) che pone il punto del cambiamento proprio sull’essere umano. Le persone vogliono lavorare in un ambiente sempre stimolante, dove il benessere dei dipendenti è al primo posto. Anche lo smart working ha aperto la strada ad una nuova era per gli “orari elastici”. Più di un terzo del campione intervistato dichiara che l’aspetto più importante per un posto di lavoro sono i valori.

Lavoro in Italia

Se già il 64% dei lavoratori oltre oceano sono propensi ad una carriera job hopping, in Italia questo cambiamento non è ancora avvenuto. Perché? La spiegazione è molto semplice. L’Italia è in una situazione precaria dove la disoccupazione raggiunge il 10% con punte fino al 28% tra i giovani. L’instabilità ci porta quindi ad essere più restii al cambiamento e ci lega a lavori tossici dove non si viene rispettati, mal pagati e senza prospettive.

I Benefici del job hopping

Negli ultimi anni il job hopping ha perso la sua connotazione negativa, lasciando spazio ai suoi punti positivi che sono:

  • Favorisce l’aumento delle competenze,
  • Si ampliano i contatti interpersonali,
  • Si sviluppa la flessibilità lavorativa,
  • Il dipendente si sente preso in considerazione.

E la tua azienda è pronta a questa trasformazione? Contattaci, ti sapremo dare alcuni consigli utili per affrontare serenamente anche questa nuova sfida per l’imprenditore.

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , ,