Nuovo appuntamento con le news di Osm 1816!

Continuiamo a parlare di Cina: oggi scopriamo il mondo dei travel influencer, ovvero di tutti coloro che condividono i loro viaggi e le loro esperienze con un seguito social molto attento e in costante crescita.

Al giorno d’oggi, per i brand e le agenzie di viaggio online – così come per altre istituzioni culturali – capire chi influenza il mercato dei viaggi è fondamentale.

Mettendo per un attimo da parte la maggioranza dei travel influencer, c’è un piccolo gruppo tra essi che unisce ai viaggi un elemento in più: lo stile. Parliamo di persone molto persuasive, attente all’estetica e ai dettagli. Grazie ad un articolo pescato su jingdaily.com, vi proponiamo una lista dei 5 travel blogger cinesi più influenti e da tenere d’occhio.

1. Molly 猫力

Molly è la testimonial dei FIT – free independent traveler, amatissimi dai giovani, ed è la più modaiola tra tutti. È diventata famosa nel 2013 grazie al suo libro che racconta di tutti gli aneddoti, le avventure e i “dietro le quinte” dei suoi viaggi insieme al fidanzato. Nonostante molti abbiano criticato il libro per mancanza di profondità e di consigli concreti per i viaggi, ciò non ha fermato Molly, che ha continuato a commercializzare la sua popolarità. Molly ha lavorato con marchi come Tiffany per promuovere un accessorio a tema con le città che visita; ha fatto, poi, una crociera in Canada per imparare i segreti e conoscere da dove provengono le materie prime dei prodotti beauty di lusso della marca La Mer.

2. Chen Jinghua 北京小风子

La venticinquenne Chen Jinghua, o 北京小风子, una volta ha confessato sul suo blog che aveva l’abitudine di condividere le sue esperienze di viaggio come forma di evasione dall’immane mole di studio per la Columbia University. Nonostante ciò, solo pochi anni dopo si è trovata catapultata in cima alla lista di Forbes dei 30 personaggi più influenti nel settore travel grazie al suo ruolo di CEO nell’azienda (da lei fondata) Jinghua Chuangdang. Il suo carattere solare e il suo essere alla mano, oltre che una grande lavoratrice, le hanno fatto guadagnare una fanbase solida e affezionata. Tra le sue collaborazioni, ci sono TUMI, Sony e un progetto di design di gioielli con Chow Tai Fook Jewelry.

3. Xiaoxiao Sha 小小莎老

Prima di lasciare il suo lavoro full time per diventare una travel blogger, Xiao Xiaosha si guadagnava da vivere insegnando la lingua cinese agli stranieri. In maniera proattiva ed intelligente, Xiao ha acquisito un primo riscontro dai suoi fan cinesi (che condividono la sua stessa passione per i viaggi): ad oggi è considerata una vera e propria esperta nel settore. È diventata attiva anche nel settore del commercio legato ai viaggi: è apparsa recentemente ad un evento di Estée Lauder all’aeroporto di Shangai e ha sponsorizzato i prodotti beauty di lusso La Mer e SK-II nel formato mini, tanto amato dai viaggiatori.

4. Ma Liang 东尼

Ma Liang (o Anthony) è un nome molto conosciuto dai millennial cinesi principalmente a causa del suo libro campione di incassi, poi riadattato a film, “A Journey Through Time With Anthony”. La storia – che è un racconto romanzato della vita di Liang nella città di Dalian (Cina) e della sua avventura a Melbourne avuta a vent’anni – ha avuto moltissimo successo e ha fatto guadagnare al ragazzo un grande seguito, che osserva i viaggi del ragazzo via social media. Tommy Hilfiger, famosissimo brand di moda statunitense, ha recentemente contattato Liang e ne ha fatto una delle sue Icons, insieme a supermodelle come Winnie Harlow e Hailey Baldwin. Liang ha anche sfilato – ancora per Tommy Hilfiger – sulle passerelle di Shangai in occasione della Shangai Fashion Week.

5. Phoney Chan

Phoney Chan è una boccata d’aria fresca nel mondo degli influencer – che, oramai, stanno iniziando a diventare simili tra loro. Il suo approccio naturale, il suo gusto innato nell’unire moda e viaggi fa la differenza. Dopo essersi laureata presso il Beijing Institute of Fashion Technology, ha velocemente creato un brand tutto suo (PHO Studio) dopo essere stata testimonial per marchi di moda cinesi come Uma Wang e Dongliang.

Vuoi scoprire come conquistare il mercato cinese e gettare le basi per il tuo business in Cina?
Scarica il nostro Ebook Gratuito e scopri come creare un team vincente pronto per nuove sfide!

Come ottimizzare il business in Cina

Tagged with: , , , , , ,