Durante il primo giorno di MBS Business School Roberto Bonacasa, responsabile di filiale di OSM1816, ha tenuto un intervento riguardo alla comunicazione.

Per comunicare al meglio con chiunque tu abbia di fronte, devi poter capire l’emozione che predomina nell’altro individuo. In questo modo saprai che tono dare al tuo messaggio per far sì che passi e venga compreso appieno dal tuo interlocutore.

Come abbiamo visto insieme grazie alle slide, esiste una scala cosiddetta del tono. Entusiasmo, allegria, logica e noia sono emozioni positive; dall’antagonismo all’apatia troviamo le sfumature più negative. Il contenuto della nostra comunicazione sarà influenzata dal tono: saremo più propensi a considerare fattibili i progetti quando siamo entusiasti mentre diventiamo molto critici se ci troviamo al livello di antagonismo con chi abbiamo davanti. Inoltre è importante portare la persone nella “fascia gialla” delle emozioni positive; se proprio non ti è possibile impronta comunque la tua comunicazione su un tono emotivo maggiore al tuo interlocutore .

In definitiva: ricordati di mantenere un tono emotivo adeguato a chi hai davanti. Non essere allegro davanti ad una persona collerica o non comunicherai in modo ottimale e l’altro non riceverà il tuo messaggio in modo completo. (Se stai parlando con una persona arrabbiata senza ragione, poniti sul gradino della noia).

Scarica le slide dell’intervento oppure per saperne di più scrivici a info@think1816.com 

20131118_143846

 

Tagged with: , , , , , , , , ,