Il 2019 è arrivato da qualche settimana: è l’Anno del Maiale in Cina, il dodicesimo, nonché ultimo del ciclo degli animali (della durata di 12 anni) dello zodiaco cinese.

Il Nuovo Anno Lunare Cinese è una festività culturalmente molto importante – pari al Natale nella cultura occidentale – che si è rivelata di strategica e cruciale importanza anche per i brand di lusso. Il perché è presto detto: il mercato cinese è quello più importante e proficuo e sbagliare è una condanna a morte (…qualcuno ha sentito, per caso, parlare di Dolce & Gabbana e di cosa abbiano combinato in Cina?).

Alcuni dei brand di lusso più importanti del mondo (dalla moda al mondo beauty, dai gioielli agli orologi), quindi, hanno realizzato e messo in vendita prodotti a tema con la festività, celebrata nel mondo il 5 febbraio.

Come ottimizzare il business in Cina

Tutte le collezioni dedicate agli anni lunari sono state oggetto di attenzione quasi morbosa sia da parte della Cina che dal resto del mondo, specialmente perché i consumatori erano curiosi di vedere in che modo alcuni brand internazionali avrebbero interpretato la cultura cinese. Essendo i clienti cinesi i più importanti clienti di beni di lusso (specialmente i giovani), ma anche i più sensibili rispetto al sentimento di orgoglio nazionale e sensibilità culturale, fare un passo falso sarebbe stato fatale.

Quest’anno, in molti casi, sembra che i brand abbiano imparato la lezione guardando agli sbagli compiuti negli anni precedenti. Rispetto al 2018, Anno del Cane – che ha visto molti brand di gioielli essere aspramente criticati per aver prodotto design pacchiani, kitsch e privi di idee – pare che l’immagine del maiale sia stata interpretata diversamente. I brand hanno deciso di non raffigurare necessariamente il maiale su un pattern o su un oggetto; hanno, piuttosto, deciso di inserire nei prodotti alcuni disegni e simboli che potessero identificare l’animale: una codina o il naso rendono benissimo l’idea. Ecco qualche esempio che noi di Osm1816 abbiamo raccolto e tradotto per voi da un articolo di Jing Daily e che riteniamo essere stato vincente!

Louis Vuitton

La maison di moda francese ha creato un costoso portachiavi a forma di maialino (435$) per celebrare l’ Anno del Maiale, ritagliando un pezzo di pelle con l’iconico sfondo LV e dando ad esso la forma dell’animale. L’occhio del maialino è il classico chiodino con brillantino utilizzato per I bauletti Vuitton.

Dior

Dior, un brand che crea pezzi unici per il Nuovo Anno Cinese solo per quel mercato, è da sempre rinomato per creare un bellissimo bracciale che raffigura l’animale dello zodiaco cinese festeggiato. Nonostante ciò, molti hanno criticato le scelte di design della casa di moda; perciò, quest’anno, Dior ha deciso di realizzare un braccialetto dal cordoncino rosso impreziosito da un ciondolo a forma di fiore – invece di realizzare un ciondolo a forma di maialino.

 

Calvin Klein

Per Calvin Klein, quella del 2019 è la prima campagna volta a celebrare il Nuovo Anno cinese: si tratta di una capsule collection che si estende sui tre marchi, Calvin Klein Jeans, Calvin Klein Underwear e Calvin Klein Performance. Nella palette dei colori, trionfano l’oro e il rosso acceso.

 Longchamp collaborated with KOL Mr. Bags to design a special edition for the Year of Pigs. Photo: courtesy of Longchamp

Longchamp

Se per Calvin Klein questa è una prima volta, per Longchamp – casa di moda francese che produce meravigliosi accessori – si tratta del secondo anno di campagna per il Nuovo Anno cinese. In collaborazione con il fashion influencer cinese Mr. Bag, Longchamp ha puntato tutto sul significato del maiale, simbolo di abbondanza e salute. Il brand ha saputo creare una selezione di prodotti spiritosi con curve riccioline, musetti e accessori di colore rosa.

 

Gucci's monogrammed coin purse. Photo: courtesy of Gucci

Gucci

Il piccolo portamonete con stampa monogram (venduto al modico prezzo di 250$) di Gucci raffigura un maialino, dalle orecchie alla codina. Oltre alle borse a tema, all’interno della Gucci Cruise Collection sono presenti t-shirt, felpe e tanto altro con disegni di maiali. Proprio come Dior, la casa di lusso italiana crea anche linee per l’Anno Lunare vendute solo ed esclusivamente in Cina.

 Piaget's special edition of the Altiplano series. Photo: courtesy of Piaget

Piaget

È l’ottavo anno che Piaget, brand di lusso di orologi ambitissimi e costosi, crea una limited edition per l’Anno Lunare cinese. Tema: lo zodiaco cinese, ovviamente. L’edizione speciale Altipiano (circa 71.500$ per orologio) segue design e motivo dello scorso anno, posizionando il disegno del maiale al centro del quadrante (lavorato con la tecnica del Grand Feu). Il profilo del maialino è di color oro e raffigurato mediante la tecnica decorativa del Cloisonné.

Chopard's “L.U.X. XP” watch. Photo: courtesy of Chopard

Chopard

Quest’anno Chopard ha creato il L.U.X. XP Watch, solo 88 pezzi nel mondo. Per la creazione di questo esclusivo orologio, Chopard si è servito della collaborazione dell’artista giapponese Kiichiro Masumara per il design.

Cosa ne pensate di questo articolo? Avete altri prodotti interessanti a tema “zodiaco cinese” da segnalarci per la loro genialità o eccentricità? Contattate il team Osm1816!

Come ottimizzare il business in Cina

Tagged with: , , , ,