Ti diamo il benvenuto nel blog di Think1816 con un nuovo articolo, questa volta dedicato all’Intelligenza Artificiale e al suo utilizzo nell’ambito delle Risorse Umane.
Partiamo da una notizia di HR Link, con protagonista un progetto di avatar AI.

Flow: quando l’onboarding è sia umano che digitale

Cos’è Flow? Si tratta di un progetto commissionato da Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazione, che ha lo scopo di agevolare l’onboarding delle nuove risorse attraverso un avatar AI che supporterà le attività HR e in particolare l’HR Servitization. Grazie a Flow, sarà possibile garantire un processo di accoglienza semplice e veloce che non andrà a sostituire l’interazione umana, ma a supportarla.

Al momento Flow è un prototipo e deve essere sottoposto ad ulteriori test, ma già dai primi risultati è stato possibile notare una maggior soddisfazione da parte del candidato grazie a informazioni “confezionate” su misura per lui, in modo da essere facilmente comprensibili e assimilabili.

I vantaggi dell’AI nel settore HR

I benefici portati dal progetto Flow sono molteplici, tra cui:

  • una maggior efficienza nella fase di onboarding
  • la riduzione di interventi diretti da parte del personale HR
  • la possibilità di avvicinare i candidati ai valori aziendali in modo più facile e intuitivo
  • la capacità di fornire informazioni chiare e coinvolgenti
  • l’aumento della talent attraction e dell’employer branding

Cosa pensi di questo utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel mondo HR? Se anche la tua azienda ha bisogno di migliorare la fase di onboarding, il team di Think1816 saprà offrirti la giusta consulenza: contattaci!

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , , , , ,