Abbiamo spesso evitato di scrivere di motivazione. E’ un argomento molto ampio e talvolta abusato da chi vuole venderti qualsiasi cosa puntando sul fatto che, in fondo, ognuno può essere tutto ciò che vuole.

Questo principio è vero per tutte le persone, soprattutto per chi si occupa di risorse umane come think1816. Solo che si omette un elemento fondamentale: ognuno a suo modo!

Il pensiero positivo fine a se stesso serve più a ingabbiare che a liberare. Ti ricordi che ne abbiamo già parlato in questo articolo sulla felicità in azienda?

Tuttavia, adesso è il momento della ripartenza di nuovi progetti nelle imprese; manager e imprenditori tirano fuori dal cassetto, spostando la sabbia delle vacanze, proprio quel progetto di crescita o sviluppo per il futuro dell’azienda. Per questo vogliamo insegnarti a fare il Koala, anche davanti a chi ti vuole tirare giù nel momento in cui fantastichi con le tue mete e traguardi.

Di cosa scriviamo? Ecco un articolo interessante di Michael Thompson, pubblicato su index.medium.com, pensato proprio per il tuo rientro!

“È uno scherzo!” urlò un koala, guardando in alto un gruppo di alberi talmente alti da non scorgerne la cima. “Neanche una scimmia potrebbe arrivare fin lassù, figuriamoci dei koala!”

Tremante e dubbioso, un gruppetto di nove coraggiosi koala tentò di arrampicarsi suiLonelyEucalyptus. Eucalipti così imponenti e alti che, secondo i koala, erano in grado di scatenare i tuoni solleticando le nuvole.

Iniziata la scalata, i koala cadevano rovinosamente a terra ad uno ad uno.”Hahaha!” rise fragorosamente uno di loro. “Si chiamanoLonelyEucalyptus per un motivo! Non ce la farete mai, nessuno è riuscito a raggiungere la cima e nessuno mai compirà l’impresa!”.

Ma, con grande stupore da parte di tutti, un giovane, piccolo koala continuò ad arrampicarsi. Dopo due ore di arrampicata senza sosta, aveva compiuto l’impresa impossibile ed era stato ricompensato con una vista che nessun koala aveva mai osservato prima. Il primo, forse l’unico e l’ultimo.

“Ma come hai fatto? Svelaci il tuo segreto!” gridarono gli altri 8 koala, sconvolti, al piccolo eroe. “State sprecando il vostro tempo” rispose suo padre mentre salutava il figlio con due pollici, nel tipico stile koala. “È sordo!”

Scarica Ebook think1816

Sei tu a decidere chi ascoltare

Michael Thompson, autore dell’articolo fonte, ha inventato questa storia come favola della buonanotte per i suoi figli. Tramite questo espediente, egli cerca di trasmettere loro dei messaggi positivi; in questo caso, insegnare loro che nessuno può permettersi di dire cosa possono o non possono fare. E questo vale per tutti.

Vuoi essere uno scrittore? Scrivi.

Vuoi essere un designer? Progetta.

Vuoi essere un insegnante? Insegna.

Tali affermazioni possono sembrare ovvie ma non lo sono, perché tante persone si scoraggiano o non fanno quello che li appassiona a causa dei commenti altrui. Ricorda queste parole: il giorno in cui darai la priorità alle parole degli altri rispetto a ciò che provi tu, sarà il giorno stesso in cui dirai addio ai tuoi sogni.

La società odierna è la società dei ”vincenti”; di conseguenza, ci siamo convinti che l’unico modo per avere fiducia in noi stessi ed essere sereni passa attraverso il successo e il fare le cose per bene. In realtà, nella vita contano i tentativi. Forse non realizzerai mai il tuo obiettivo, ma non è questo il punto. Se non provi, non saprai mai quali opportunità ti si presenteranno – opportunità che, magari, non avevi neanche lontanamente immaginato. Quindi non ascoltare chi ti butta giù e tieni a mente che molte persone, per sentirsi “grandi”, tendono a sminuire costantemente gli altri.

La libertà non è legata al denaro, ma all’essere se stessi e a prendere decisioni senza sabotarsi. Gli incidenti di percorso ti lasceranno delle cicatrici che ti renderanno unico e ti faranno da insegnanti.

Pensa bene a cosa vuoi veramente, perché abbiamo solo una vita da vivere. E la prossima volta che sarai assalito dai dubbi e dalle preoccupazioni, ricorda la storia del piccolo koala. Abbassa la testa, stringi i denti e fai quello che devi fare: arrampicati.

Come comprendere se la tua motivazione è sostenuta dalla giusta esperienza e formazione? E’ semplice: parliamone assieme! Richiedi oggi un contatto gratuito e senza impegno, clicca qui.

Tagged with: , , , ,