Oggi il blog di Osm1816 affronta un argomento interessante: il passaggio generazionale in un’azienda a conduzione familiare. Un momento delicato che può essere supervisionato da professionisti per salvaguardare il futuro dell’azienda – con un occhio ai valori che essa trasmette e si tramanda come da tradizione. A supportarci, un articolo pubblicato su hbr.org.

Le realtà aziendali a conduzione familiare sono uno straordinario esempio di come i valori siano la colonna portante dell’attività. Chi vive l’azienda non condivide solo un grado di parentela, ma anche un credo, un’idea di business, dei valori inossidabili che attraversano, trasversalmente, varie generazioni. Tutto ciò è anche il collante che lega l’azienda ai clienti – i quali avvertono la “familiarità” e la forza dei legami (se vuoi approfondire questa tematica ti consigliamo anche questo articolo)

Questi legami, tuttavia, sono stati messi in crisi dalla pandemia che ha devastato l’economia globale. A farne le spese, molte aziende a conduzione familiare. Nell’area Asia-Pacifico (APAC), ad esempio, tantissime aziende a conduzione familiare di prima generazione, già pronte ad aggiornarsi digitalmente ed iniziare un nuovo ciclo con un “passaggio di testimone” alla generazione più giovane, hanno subito una battuta d’arresto. Per pianificare il passaggio generazionale, quindi, molti imprenditori si affidano a professionisti, dei veri e propri “arbitri” che sanno valutare i bisogni, le necessità e i cambiamenti necessari all’azienda per la sua “seconda vita”.

Scarica i contenuti gratuiti!Un piano di successione

Le aziende che vivranno, prima o poi, un cambio generazionale al comando devono essere ben preparate. L’obiettivo di un’azienda a conduzione familiare è garantire a dipendenti e clienti un retaggio fidato, una continuità nell’attività e nei valori in cui si crede.

Nell’APAC, ad esempio, sono davvero poche le realtà aziendali in cui si pensa a definire strategie precise di successione ai vertici. Questo accade perché:

  • la generazione successiva non è ancora in grado di prendere le redini (necessita ancora di formarsi, studiare, fare esperienza, ecc);
  • chi è al vertice desidera rimanerci finché riesce.

Tuttavia è importante che una persona imparziale intervenga nelle dinamiche aziendali, principalmente perché c’è bisogno dello sguardo di una persona estranea alla famiglia. È fondamentale che i ruoli vengano distribuiti per competenza e responsabilità: collocare un familiare in un ruolo per cui non sarebbe tagliato potrebbe essere deleterio. Tutti devono assumersi chiare responsabilità ed essere sicuri e pronti nel loro ruolo.

Comunicazione ed empatia per superare i momenti difficili

La grande crisi globale causata dalla pandemia ha sconvolto le nostre vite e l’economia mondiale: nessun settore è stato esente da grandi sconvolgimenti. Tuttavia è in questi momenti di crisi che, paradossalmente, le aziende possono rafforzare i rapporti con dipendenti, clienti e fornitori. Questo è un ottimo modo per gettare le basi per un futuro cambio ai vertici.

Mantenere una comunicazione chiara, trasparente e che emani empatia è molto importante per affrontare (e superare) momenti difficili.

Nuove opportunità per chi prende le redini

Come abbiamo già accennato in precedenza, nelle delicate fasi di passaggi generazionali sarebbe indicato servirsi della consulenza di professionisti esterni. Spesso essi possono costituire una grande risorsa – specie quando, durante le pianificazioni, le aziende scoprono la possibilità di nuovi sbocchi. È il caso di Vingroup, azienda vietnamita i cui affari spaziano dal settore automobilistico a quello immobiliare, dall’ospitalità all’intrattenimento, passando per istruzione e sanità. Per favorire un’importante trasformazione digitale e un rebranding decisivo a cura di consulenti specializzati, Vingroup ha dato vita ad una filiale, VinSmart.

 

Se è vero che la pandemia ha solo rallentato alcuni “passaggi di testimone” aziendali, è anche vero che prima o poi il momento di passare le redini alla generazione più giovane arriverà. Fare affidamento su un arbitro, dei consulenti esperti potrà aiutarti ad essere obiettivo e a garantire un futuro tranquillo alla seconda “stagione” della tua azienda.

Stai cercando supporto per il passaggio generazionale in azienda? Richiedi un contatto gratuito, clicca qui.

Tagged with: , ,