Primo video dell’evento 5 CHINA MUST HAVE dell’8 giugno 2016 ad Assago (MI) organizzato da osm 1816 / pLAYmARKETING e rivolto agli imprenditori che intendono sviluppare o intensificare il proprio business in Cina.

Nicola Aporti, Head of Corporate di HFG, introduce il tema della Protezione del Brand nel mercato cinese e parla dell’importanza di attuare delle strategie e delle azioni per evitare contraffazioni e gestire al meglio eventuali violazioni di immagine e design.

 

L’obiettivo dell’evento è condividere esperienze dirette di imprenditori e professionisti che operano con successo nei rispettivi campi di competenza in Cina.

Il tutto è rivolto agli imprenditori che intendono sviluppare o intensificare il proprio business in Cina. Chi deve aprire un mercato o comprenderne meglio le regole ha l’occasione di confrontarsi con imprenditori italiani che hanno creato il loro successo in Cina.

Ecco invece una breve introduzione delle esperienze dello speaker:

Nicola Aporti supporta i clienti internazionali nella fase di start up e sviluppo delle proprie operations in Cina. I clienti che segue sono principalmente grandi imprese dei settori del food&beverageautomotivefashion, aree nelle quali ha sviluppato una grande conoscenza e competenza.

Aiuta inoltre i propri clienti nell’implementazione di progetti particolarmente complessi sotto ogni punto di vista (fiscale, doganale, finanziario, sicurezza, ambientale, ..) fornendo soluzioni efficaci.

Oltre ad essere consulente, Nicola è anche autore della Guida alla normativa dell’Industria Alimentare in Cina, Food Editore, Parma 2013; Introduccion al Derecho Alimentario en China, Thomson Reuters Aranzadi, Madrid 2014; e co-autore di Sostenibilita’ e Cina, L’Asino d’Oro, Milano 2014.

Inoltre, pubblica regolarmente articoli su riviste del calibro di LexologyRivista di diritto AlimentareFood, eFood Lab.

A livello accademico, ha completato gli studi tra Italia, Francia e Australia laureandosi all’Università di Ferrara. Nel 2006 ha perfezionato presso la Shanghai International Languages University la conoscenza del mandarino che, oggi, scrive e parla fluentemente, insieme all’inglese, al francese e all’italiano.

Dal 2010, è lecturer alla Shanghai Normal University  nel corso di “Practice of PRC law” rivolto a studenti internazionali. Nel 2016 è stato insignito del premio ILO – CLIENT CHOICE award a London per la categoria China-Litigation.

Per maggiori informazioni, consulta il sito ufficiale www.5chinamusthave.com, oppure contatta osm 1816 !

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , ,