Bentornati sul blog di Osm1816!
Oggi affrontiamo un tema molto attuale, quello dell’impegno sociale delle aziende. Negli ultimi anni si è investito molto in questa direzione, ma sarà così anche nel 2023? Nonostante le difficoltà, diminuire questi investimenti potrebbe avere conseguenze negative per tutte le imprese. Vediamo perché grazie al supporto di un articolo pubblicato su hbr.org.

L’importanza della responsabilità sociale d’impresa nel 2023

Il 2023 sarà l’anno della resa dei conti in termini di responsabilità sociale d’impresa (CSR), principi ambientali, sociali e di governance (ESG). Scopriremo se si tratta di valori profondamente radicati oppure di tante belle parole usate per attirare consensi e apprezzamenti.
Ci troviamo in un momento difficile, dove le aziende devono cercare di contenere i propri costi e purtroppo quelli legati alle iniziative CSR, ESG e di scopo sono sempre i primi ad essere tagliati. Nonostante diversi studi abbiano dimostrato come l’ESG abbia migliorato anche le performance finanziarie, molti imprenditori affermano di voler sospendere o rivedere i propri investimenti in materia. Ma questo potrebbe rivelarsi un errore per i seguenti 4 motivi:

1. Il lavoro viene scelto anche sulla base della responsabilità sociale di un’azienda
Nonostante la sicurezza del posto di lavoro e l’equità dei salari siano ancora i fattori principali che guidano le scelte di lavoro delle persone, anche l’impatto che l’azienda ha, e può dare, sulla società è un fattore importantissimo. Avere uno scopo sociale, perseguirlo e raggiungerlo farà restare con voi i vostri dipendenti.
2. I consumatori prendono decisioni di acquisto in base agli impegni sociali
Nonostante l’aumento dei prezzi, i consumatori sono ancora più esigenti nei periodi di maggiore incertezza, il che rende fondamentali la reputazione e la trasparenza. Mantenere i propri impegni nei confronti della società, sia nei momenti positivi che in quelli negativi, aumenterà la fiducia dei vostri clienti.
3. Gli investitori prendono decisioni in base agli obiettivi e alle azioni aziendali
I fattori sociali sono alla base dei fattori chiave della crescita economica. La gestione e il monitoraggio degli indicatori sociali non sono mai stati così importanti come oggi anche per chi vuole investire nella vostra realtà.
4. La reputazione della vostra azienda è intrinsecamente legata agli scopi e alle azioni aziendali
Oggigiorno i consumatori hanno sempre meno fiducia verso le aziende ed una scelta sbagliata potrebbe compromettere seriamente la vostra reputazione.
Le vostre intenzioni non devono cambiare neanche nei periodi più incerti, al contrario è proprio in queste situazioni che le vostre azioni assumono ancora più valore.

Capire come affrontare la responsabilità sociale d’impresa in questo momento storico non è semplice.
Noi di Osm1816 abbiamo gli strumenti per aiutarti, contattaci!

 

 

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , ,