Mentre la maggior parte della popolazione cinese è più che soddisfatta dalle funzionalità social offerte da WeChat, le nuove generazioni manifestano un tasso di engagement nettamente maggiore con Weibo.

Da quelle parti, la popolazione femminile guarda ai social media cinesi come a delle guide per orientare le proprie decisioni d’acquisto, mentre i giovani li usano più come valvola di sfogo per alleviare lo stress.

Queste sono solo alcuni dei risultati riportati da Y.Pan su jingdaily.com che sono emersi in seguito di una recente ricerca di mercato della Kantar Group, e che mostra come in realtà nel 2017 i social media cinesi non sono poi totalmente dominati dal duopolio WeChat e Weibo.

Il “China Social Media Impact Report 2017” rilasciato lo scorso giugno rivela infatti quali sono stati gli ultimi sviluppi nel mutevole ecosistema dei social media cinesi, fornendo così alle aziende di ogni dimensione i più recenti spunti e consigli ricavati dai dati raccolti sul campo.

Questo spaccato dei social cinesi include tutta una serie di nuove piattaforme in forte ascesa, come Jinri Toutiao (App che permette di condividere e commentare notizie in tempo reale), Taobao (eBay cinese) e RED (e-commerce con funzionalità social media), che grazie alle proprie funzionalità nell’ultimo anno hanno avuto una forte crescita.

La rivelazione che le persone stanno ampiamente usufruendo di tutti i tipi di social media cinesi disponibili ha portato a concludere che WeChat e Weibo, che da anni ne dominavano il mercato, non sono più in grado di soddisfare le nuove esigenze di imprese e utenti in Cina. In particolare, dimostra come per i professionisti del marketing queste nuove piattaforme alternative siano diventate tanto importanti ed efficaci da non poter essere ignorate.

Toutiao, per esempio, ha aumentato la propria utenza del +28% dal 2016 al 2017 (da un +13% dell’anno precedente). Il 69% dei suoi utilizzatori sono uomini e il suo tasso di penetrazione lungo le varie tipologie di città cinesi è piuttosto bilanciato.

Stando a questa ricerca WeChat continua a rimanere la Social Media App più diffusa in Cina, ma il comportamento dei suoi utilizzatori ha attraversato molteplici cambiamenti: sempre più giovani utenti hanno infatti cominciato a riconoscere il quotidiano impatto negativo che i social media cinesi hanno nella propria vita, con un 40% degli intervistati nati dopo il 1990 che dichiarano di aver disabilitato le notifiche push delle loro Social App.

Da un altro lato, anche le preferenze dei clienti in termini di Social Media Advertisement stanno cambiando: mentre in passato erano i contenuti emozionali a suscitare maggiore engagement, ora a ottenere maggior successo sono le trovate divertenti e umoristiche.

Questo tipo di cambiamenti, che visti individualmente potrebbero dire poco, se combinati hanno forti implicazioni sui modi con cui i brand possono attirare i consumatori cinesi… non solo puntare su contenuti divertenti senza però essere troppo invasivi, ma adattarsi a utilizzare la strategia fondamentale “usare la piattaforma corretta per spingere il contenuto più adatto al momento giusto mirando ai clienti target”.

Come ultima cosa, questo studio rivela anche alcuni dettagli chiave sulla diffusione della KOL Economy (Key Opinion Leaders) in Cina. In particolare, identifica la differenza tra i cosiddetti “Grass-Roots KOL” (individui dotati di una grande influenza e moltissimi fan) e KOL professionisti come Mr. Bags: entrambi possono contare su una vastissima schiera di fan e sostenitori, ma a causa delle proprie diverse sensibilità e modi di agire le reazioni che generano nel proprio pubblico sono molto diverse.

Per questo motivo, è cruciale che i brand scelgano con saggezza il KOL con cui lavorare in modo da trasmettere un messaggio che sia coerente con la propria immagine pubblica abituale in termini di esposizione, sentimenti trasmessi, influenza ed engagement.

欧仕募1816 ha il suo ufficio in centro a Shanghai, ti servono altre idee per portare la tua azienda in Cina? Visita la sezione CINA  del nostro sito, e per maggiori informazioni a riguardo… contatta think1816!

think1816 WeChat
Seguici su WeChat!

Tagged with: ,