Durante il My Business Show Gianni Vacca, Responsabile Marketing di OSM1816, ha voluto sfatare alcuni miti sui social media e dimostrare come possano aiutare concretamente la tua azienda ad incrementare il fatturato.

La dimostrazione che social media non è sinonimo di gioco l’abbiamo avuta da Grillo e il suo Movimento: 8 milioni di voti raccolti utilizzando questi strumenti. Ad oggi 1,7 miliardi di persone sono connesse grazie ai social (con un incremento di +500 mila ogni anno), tenendo presente che il regime cinese ne vieta l’utilizzo. Senza voler entrare in dibattiti politici, questo può far capire il potenziale dei nuovi mezzi di comunicazione.

 social network

Dall’età della pietra si dipingono le proprie esperienze sui muri per condividerle con gli altri

Certamente tutti i social (FacebookYoutubeLinkedinTwitter, Trip Advisor,…) non possono sostituire gli altri canali marketing e ricorda di non concepirli come gratuiti (altrimenti non darai loro la giusta importanza e li accantonerai dopo poco).

Gianni ti elenca le cose su cui devi focalizzarti, gli elementi essenziali per il tuo profilo social di successo:

  1. Persone, non numeri: non pubblicare solo perché è “cool” e non usare la tecnologia perché “teoricamente avrai determinati vantaggi”. Concentrati sulle persone che ti leggeranno, soffermati a guardare le statistiche per definire il tuo target.
  2. Crea conversazioni, non campagne: come già detto, non hai bisogno dell’ennesima bella vetrina di prodotti/servizi. Instaura invece relazioni durature, gestendo il tutto un po’ alla  volta, passo per passo, costantemente! Fai sì che il tuo pubblico condivida i vantaggi avuti grazie a te.
  3. I contenuti sono il mezzo non il fine:  i tuoi contenuti sono semplicemente “scuse” per creare conversazioni. Questo sottolinea la differenza con il resto del web marketing, sul sito invece è importante avere contenuti concreti.
  4. Dai qualcosa di valore al tuo pubblico: aprendo l’home page di qualsiasi social network noterai che all’interno c’è davvero di tutto, molte cose inutili. Focalizza la tua attenzione ai vantaggi del cliente/follower: come migliorerà la sua vita grazie al tuo post? Dai informazioni utili e coerenti (ma mai noiose!)
  5. Migliora mentre fai: prova, riprova e impara. Citando il messaggio del video finale: “Cambia parole, cambia il tuo mondo”

Alla fine dell’intervento il pubblico ha fatto a Gianni queste domande:

•             Non abbiamo tempo di gestire FaceBook & Co… Come fare?

Pianifica! Decidi in anticipo di riservare del tempo per gestire i tuoi profili social oppure delega il compito a qualcun altro. Importante è prevedere un budget, anche di tempo: le tue 2 ore da imprenditore hanno lo stesso costo delle 2 ore del “delegato”?

•             Nel B2B, aziende che vendono ad altre aziende, è davvero utile?

Ricordiamo che non esiste solo Facebook. All’estero chi non ha un profilo Linkedin aziendale e personale è tagliato fuori dal mercato. Linkedin è il motore di ricerca, il “google” del B2B!

•             Sempre rimanendo nel B2B, è meglio parlare di cose generiche o devi rimanere nei confini nel tuo settore?

Questo dipende dal social. Su Facebook è necessario mettere anche post più divertenti sempre però affini a ciò di cui ti occupi, questo  social punta allo svago. Se sei su Linkedin sii più specifico e formale, ma riporta sempre vantaggi e non costruire mai una vetrina!

Per scaricare le slide di Gianni clicca qui! Per vedere il video finale della presentazione segui questo link.

Desideri contattare direttamente Gianni? Scrivi direttamente a info@think1816.com e ricorda di iscriverti alla nostra newsletter per non perderti i prossimi aggiornamenti sui temi trattati durante il My Business Show.

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , ,