Oggi parliamo di un argomento importante, che spesso, però, viene messo in secondo piano dagli imprenditori: socializzare tra dipendenti.

Quanto è importante? In che misura va organizzata? Quali sono i suoi limiti e i suoi punti di forza? Ispirati da un articolo letto sul sito del New York Times, cerchiamo di delineare questi aspetti. Buona lettura!

Socializzare in ambito lavorativo è diventata una vera e propria attività facente parte della routine di un’azienda – grande o piccola che sia. Ai momenti di concentrazione assoluta e lavoro intenso e produttivo vanno affiancati momenti di svago, leggerezza e divertimento. È fisiologico: i dipendenti, oltre a giovarne, rafforzano le relazioni che intercorrono tra di loro. Se è vero che favorire queste parentesi di svago è necessario, è necessario prestare attenzione alle attività che si scelgono – soprattutto in base a chi si ha di fronte.

Ad esempio, un’uscita a base di drink in un bar può mettere a proprio agio le persone più estroverse del team che, davanti a uno o più cocktail, non perdono la loro solarità, la voglia di chiacchierare e di intrecciare relazioni e scambi amichevoli. Ma cosa succede, invece, a quel dipendente astemio, che non ama particolarmente bere o che ha paura di bere un bicchiere di troppo? Probabilmente si sentirà a disagio per tutta la sera, inibendosi e non godendosi la serata come gli altri.

Free Ebook: Scarica subito!

Quali possono essere, quindi, delle idee carine e costruttive da proporre ad un gruppo di colleghi per fortificare il loro rapporto facendoli, allo stesso tempo, divertire? Tra le attività che più piacciono ci sono le escape room, le escursioni in parchi o comunque immersi nella natura – magari con un obiettivo da raggiungere, una “missione” da terminare in un determinato arco temporale – una giornata trascorsa a praticare qualche sport di squadra (attività che serve anche a far emergere punti di forza e la sana competizione di ciascun dipendente).

I dipendenti che vanno d’accordo sono quelli che sono in grado di divertirsi insieme e di comunicare senza intoppi: è bene che gli imprenditori capiscano il valore delle attività di svago e facciano il possibile per organizzarle.

Per rimanere aggiornato con le news del nostro blog, iscriviti alla newsletter di Osm1816!
Iscrizione Newsletter

Tagged with: , , ,