Eccoci ad un nuovo appuntamento del blog Think1816.
Oggi ci dedicheremo alla creatività del team di lavoro, un aspetto fondamentale per le aziende che vogliono innovarsi, migliorare e crescere.
Grazie ad un bellissimo articolo pubblicato su hbr.org vi daremo qualche consiglio per tenere sempre accesa la creatività dei dipendenti.

Come stimolare la creatività del tuo team

Una delle principali caratteristiche di un’azienda innovativa è la creatività. Leader e team di lavoro creativi sono la base per innovare e crescere. Ma come funziona la creatività?

Sicuramente i lunghi processi burocratici aziendali, le infinite call e tutti i software per il controllo della produttività dei dipendenti non hanno influenze positive a riguardo. Al contrario, sono tutti processi che spengono la creatività. Le imprese di oggi dovrebbero abbandonare i concetti di efficienza e produttività; la creatività raramente è efficiente. Quando si parla di innovazione, ciò che conta è l’efficacia.

Stimolare la creatività dei dipendenti significa cambiare, o almeno modificare, la propria cultura aziendale: passare dall’efficienza all’efficacia. Il cambiamento culturale inizia con il dare alle persone il permesso di deviare dalle norme comportamentali convenzionali e di provare nuovi comportamenti che portino a nuovi risultati. Ma come si stimola la creatività? Di seguito i nostri suggerimenti.

5 consigli per stimolare la creatività del tuo team

1. Generare molte idee, non solo quelle buone.
L’idea buona non è mai solo una. Trovare sempre una sola soluzione limita le abilità creative del lavoratore, portarlo a trovare più opzioni lo spingerà a fare sempre meglio.
2. Creare uno spazio per il fallimento.
Tutti hanno paura di sbagliare, di fallire. Stimolare la creatività dei dipendenti significa spingerli ad osare, e quindi anche a sbagliare, senza timori.
3. Smettere di giocare a “tetris”.
Le giornate lavorative, tra call e task vari, sono diventate un gioco di incastri. Il tempo che rimane per l’innovazione e la creatività è davvero poco, se non nullo. Spronate i vostri dipendenti a bloccare questo tempo.
4. Apprezzate la ricerca dei problemi.
Senza problema non c’è soluzione e quindi innovazione. Fatevi trovare pronti a parlare dei problemi e soprattutto fatevi vedere ben disposti ad accettare idee e soluzioni per risolverli.
5. Rimandare le decisioni.
Dopo aver condiviso le idee, programmate un altro momento per prendere decisioni. In questo modo si continuerà a considerare il problema trovando nuove idee e soluzioni, molte volte migliori.

Questi 5 consigli servono per aiutare il vostro team a raccogliere l’energia necessaria per creare qualcosa di nuovo. Se il vostro lavoro quotidiano non supporta la creatività, le vostre ambizioni più grandi continueranno a bloccarsi.

Se pensi che il tuo team abbia bisogno di stimoli per migliorare la creatività, contattaci e richiedi la tua consulenza.

 

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , ,