Bentornati al consueto appuntamento con le news settimanali di Osm1816!
Negli ultimi articoli abbiamo parlato di team assessment, dell’importanza di questo strumento per misurare più aspetti della tua azienda, della crucialità che ricoprono la lettura dei dati e la risoluzione dei problemi in qualsiasi realtà lavorativa.

Oggi ti proponiamo tre casi in cui con il nostro test di team assessment siamo riusciti ad ottenere grandi risultati. A raccontarceli è Roberto Bonacasa, CEO di Osm1816.

Team assessment: 3 casi di successo raccontati da Roberto Bonacasa

Prima di entrare nel vivo dei casi studio, abbiamo voluto farci spiegare da Roberto cos’è il team assessment.

“Ciao, Roberto! Prima di raccontarci i tre case study di cui sopra, ci diresti in breve cos’è il team assessment e perché ogni azienda dovrebbe farlo con scadenze regolari?”

“Certamente. Quando parliamo di team assessment ci riferiamo a degli strumenti (test, ma non solo) che ci forniscono dei dati precisi. Questi ultimi sono in grado di restituirci una vera e propria “istantanea” dell’azienda: il clima, i sentimenti dei dipendenti, il livello di comunicazione e di motivazione, la comprensione e l’impegno verso obiettivi comuni. La motivazione, in particolare, è la “molla” che dà l’energia all’impresa – o ad un determinato comparto di essa – ed è un elemento di fondamentale importanza che non può essere trascurato.
Il test di assessment creato dal team di Osm1816 misura elementi come l’organizzazione, la partecipazione, l’attenzione, il riconoscimento, ecc. Questi ed altri fattori vengono misurati e immessi in un grafico. Ad ognuno dei fattori si attribuisce un punteggio che viene successivamente interpretato in base al valore numerico ottenuto. Il risultato è chiaro, veritiero, assolutamente trasparente ed è il punto di partenza del nostro lavoro di formazione.”

Per approfondire l’argomento leggi anche lavoro di squadra e team assessment.

“Perfetto. Alla luce di quanto ci hai detto, iniziamo: raccontaci i dettagli del team assessment che hai svolto con successo per un’impresa.”

“Con piacere. Il primo esempio che voglio raccontare è il nostro lavoro con UTEK CLA, azienda con sede in Valtellina. L’azienda ha chiesto la consulenza di Osm1816 per testare l’affiatamento del suo team, nonché il livello di motivazione. Ci siamo attivati e, dopo una fase di testing iniziale, abbiamo ritenuto opportuno iniziare il nostro lavoro di team assessment da due comparti fondamentali per l’azienda: l’ufficio tecnico e l’ufficio ordini. Abbiamo sottoposto al test (sotto forma di questionario) sia i responsabili che i dipendenti ed è emersa la necessità di migliorare alcuni aspetti della comunicazione.
Il risultato del test dimostra ciò che noi di Osm1816 abbiamo imparato a riconoscere dopo tanti anni di esperienza: a volte i sentimenti dei dipendenti sono mal interpretati. È per questo che strumenti oggettivi come il team assessment sono di vitale importanza. Una volta ottenute le risposte che ci servivano, abbiamo iniziato il nostro percorso di formazione ai responsabili dei dipartimenti sopra citati, lavorando principalmente sul coinvolgimento e sul raggiungimento degli obiettivi comuni. I risultati sono stati positivi e tangibili, l’entusiasmo talmente palpabile che l’azienda ha deciso di affidarci il compito di formare nuovi responsabili anche per l’area produttiva. Insomma, è stato davvero un successo di cui siamo fieri, ma anche l’inizio di una preziosa collaborazione. Il team assessment verrà riproposto periodicamente per misurare i miglioramenti, la formazione andrà avanti per formare professionisti eccellenti.”

“Questo case study è la dimostrazione che il team assessment migliora non solo il rapporto tra le persone che lavorano insieme, ma anche i numeri aziendali. In questo senso, quanto è importante essere costanti nel misurare il clima aziendale?”

“Rispondo a questa domanda raccontando un altro caso di successo, una collaborazione che dura da 15 anni con DISPOTECH, una delle aziende più importanti della Valtellina. Una delle attività principali che portiamo avanti insieme riguarda il clima aziendale. Abbiamo iniziato con gli uffici, testando sensazioni ed esigenze dei dipendenti; ora ci siamo spostati nel settore produzione. Abbiamo effettuato i nostri test e ci siamo resi conto che il team aveva un’ottima predisposizione al miglioramento sul piano comunicativo e formativo. Era un chiaro desiderio sia dei dipendenti che della dirigenza, cosa che ci ha reso molto entusiasti.
Abbiamo quindi iniziato la formazione necessaria, spingendo l’acceleratore sull’adattamento in situazioni di cambiamenti repentini. Viviamo in una società complessa e veloce, nella quale è fondamentale stare al passo coi tempi. Abbiamo stimolato dipendenti e dirigenti ad esercitarsi al cambiamento, ad abbracciare le novità e a vederne i lati costruttivi, a lasciar andare schemi lavorativi obsoleti. Abbiamo registrato risultati eccellenti: il clima lavorativo è migliorato, le persone che fanno di DISPOTECH un’azienda all’avanguardia hanno punti di vista nuovi, moderni, allineati con la dirigenza. Il percorso formativo ha reso tutti più autonomi sul lavoro, ha restituito fiducia e libertà individuale nelle decisioni.
La domanda parlava di numeri: il fatturato è passato da 9 a 17 milioni di euro.”

“Ottimo. Roberto, raccontaci la trasformazione della terza ed ultima azienda protagonista di questo focus sul team assessment.”

“Concludo riportando l’esperienza con VISMARAVETRO, un altro cliente storico di Osm1816 con cui collaboriamo con soddisfazione ed orgoglio da circa 15 anni. Nell’ultimo periodo abbiamo testato i livelli di responsabilità e consapevolezza sui compiti di ciascun dipendente (e l’azienda ne conta più di 100). In effetti, i risultati del team assessment hanno rilevato la necessità di rivedere e chiarire i ruoli. Abbiamo così costruito un organigramma: un lavoro lungo e complesso che ci ha assorbito per oltre sei mesi.
Grazie alla revisione e alla redistribuzione di ruoli, mansioni e obiettivi abbiamo trasmesso sicurezza, fiducia ed energia ai dipendenti. Questa attività ha dato inizio ad una serie di cambiamenti e ad una nuova fase di sviluppo aziendale. Da poco abbiamo inaugurato un segmento formativo sulla motivazione, focalizzandoci sul conferire maggiore autonomia ai dipendenti.”

Se vuoi saperne di più sul team assessment e sulle consulenze fornite da Osm1816, non esitare a contattarci!

 

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , ,