L’intelligenza emotiva, la capacità di comprendere e gestire le proprie emozioni e di influenzare le emozioni degli altri, è ciò che può fare la differenza tra un buon leader e un grande leader!

Un leader con un alto grado di intelligenza emotiva, o EQ, è adattabile al cambiamento e possiede un alto grado di empatia, che gli consente di comunicare con gli altri in modo efficace, ispirando tutte le persone intorno a dare il meglio.

E’ possibile affinare queste abilità e “addestrarle” al meglio, grazie a numerosi libri e approfondimenti dedicati con cui migliorare e incrementare il proprio grado di EQ, o attraverso piccoli strumenti per misurare il proprio livello.

EQ intelligenza emotiva

Abbiamo pensato che fosse interessante approfondire questo argomento, e quindi OSM1816 ha selezionato per te 3 test di valutazione (in inglese) dove potrai mettere alla prova la tua intelligenza emotiva. Salva questa pagina tra i preferiti e rincontrolla di volta in volta quanto si sviluppa il tuo EQ!

1) MindTools: se sei all’inizio del tuo percorso di miglioramento dell’intelligenza emotiva, questo sito ti fornisce molti chiarimenti in merito. Le domande sono progettate per valutare le cinque caratteristiche dell’EQ identificate dallo psicologo Daniel Goleman: autocoscienza, autoregolazione, motivazione, empatia e abilità sociali.

Fai il test

2) Greater Good: un componente chiave dell’intelligenza emotiva è la capacità di leggere altre persone e identificare con precisione ciò che sentono. Questo test aiuta la persona a perfezionare questa abilità – sfidando i partecipanti alla prova ad identificare le emozioni basate esclusivamente sulle espressioni facciali. Una cosa bella di questo test: otterrai risultati immediati per ogni domanda e suggerimenti per identificare gli stimoli emotivi nelle altre persone.

Fai il test

3) HBR: questo test dell’intelligenza emotiva è stato fatto per i leader. Dopo aver risposto a 25 domande, confronta i tuoi punteggi individuali di adattabilità, empatia e altre competenze EQ con le medie di HBR. Fornisce inoltre passaggi concreti basati sui risultati e consigli mirati alle aree specifiche dell’EQ che si desidera migliorare.

Fai il test

 

Cosa ne pensi? Hai trovato interessante questo argomento?

Se dopo aver compilato il test ti interessa saperne di più su come valorizzare le tue qualità per gestire al meglio la tua attività e il tuo team lavorativo, non aspettare e contatta OSM1816!

Tagged with: , , , , ,