Milano 4 Dicembre 2017

Osm 1816  si aggiudica il premio ‘China Awards 2017’ per la categoria ‘Creatori di Valore’, conferito alle imprese italiane che hanno realizzato le migliori performance nella realizzazione di progetti concreti rivolti al mercato cinese, operando in distretti e in settori ad alta crescita di esportazione. L’evento, alla sua dodicesima edizione, è stato organizzato dalla Fondazione Italia Cina a Milano presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” con annessa asta di beneficenza e lotteria.

foto 1 (1)

Il progetto vincente è senza dubbio innovativo e accattivante, fortemente coinvolgente soprattutto per il pubblico cinese, queste le parole di Gianni Vacca, COO di Osm1816, che racconta così del progetto: “Quello che abbiamo fatto e facciamo per il mercato cinese è gestire progetti speciali, senza veri e propri standard, in cui gli imprenditori si ritrovano a dover affrontare sfide insolite. In questo caso, siamo riusciti a creare qualcosa di nuovo e speciale per il Mottolino Bike Park di Livigno”.  

“Usando la tecnologia della realtà virtuale – ha proseguito Gianni Vacca –  abbiamo permesso a chiunque nel mondo di vivere in maniera assolutamente immersiva ed emozionante la località turistica delle Alpi lombarde, anche a chi – come i cinesi – non ha mai nemmeno immaginato quei luoghi”.

Il fatto che il pubblico cinese non è assolutamente abituato a sport estremi ne tanto ne tanto meno alla montagna, rappresenta la ragione del successo di questo progetto: ovvero sfruttare una fascia interessante di turisti che non ha mai avuto esperienze simili, quindi dare loro un assaggio di montagna e di tutte le possibilità di divertimento che offre può essere un ottimo incentivo a pianificare una vacanza nelle nostre bellissime località d’ alta quota. Con la realtà virtuale, tutto ciò è a portata di mano, direttamente sul proprio smartphone. Durante la serata di premiazione è stato anche possibile, per chiunque lo desiderasse, provare il visore e sperimentare l’esperienza del downhill bike tour in Virtual Reality.

La vittoria del premio “creatori di valore” è motivo di soddisfazione e non fa altro che confermare la forte vocazione globale di Osm1816 e in particolare il legame con la Cina ormai una realtà presente da anni nella struttura dell’azienda.

foto 4

 

Per abbattere qualsiasi tipo di barriera linguistica o rischi di misunderstanding, il filmato è stato interamente doppiato in cinese dal team think1816 di Shangai: la nostra sede in Cina è fonte di grande orgoglio e di collaborazioni sempre stimolanti”, ha precisato Gianni.

Immancabile la presenza del presidente Cesare Romiti, fondatore della Fondazione Italia Cina, che ha descritto con queste parole l’evento di quest’anno: “Anche dopo dodici edizioni, l’appuntamento coi China Awards resta un momento importante perché è un’occasione in cui condividere strategie vincenti e incoraggiare una reazione positiva nei confronti della sfida cinese, ancora difficile nonostante i grandi passi in avanti fatti. Proprio per questo vogliamo dare visibilità ai casi di successo di imprese italiane che operano in Cina e viceversa: storie non sempre conosciute dal grande pubblico”.

Da segnalare anche la significativa presenza del console generale della Repubblica Popolare cinese, Song Xuefeng.

L’evento è stato per tutto il team di OSM1816 un motivo di grande orgoglio e soddisfazione per il lavoro svolto, ed è la base per un mercato, quello cinese, che inizia ad avere grandi richieste e propone stimolanti sfide da affrontare! Tu cosa ne pensi? Se questo articolo ti ha incuriosito, e vuoi saperne di più su come intraprendere delle attività su questo nuovo mercato, non ti resta che contattare OSM1816 per saperne di più!

foto 1 (2)

Tagged with: , , ,