Una nuova routine durante il Covid-19

Oggi, sul blog di Osm1816, parliamo della nuova routine alla quale tutti noi, a causa della diffusione del Covid-19, stiamo cercando di abituarci. Lavoriamo in modo diverso, la nostra vita sociale è cambiata – o sarebbe meglio dire, il nostro stile di vita è cambiato repentinamente.

Come affrontare, allora, questo nuovo, difficilissimo periodo cercando di trovare una nuova “normalità”? Proviamo a rispondere a questa domanda grazie al supporto di un articolo letto su smartcompany.com.au.

Routine

Tutti noi siamo abituati a vivere secondo ritmi ben prestabiliti, in una routine quotidiana che ci dà conforto e sicurezza – e soprattutto ci fa vivere quel senso di normalità di cui l’essere umano ha necessariamente bisogno per stare bene.

La situazione attuale causata dal COVID-19 ha totalmente sconvolto la nostra routine: la maggior parte dei lavoratori è a casa in smartworking o, peggio, senza lavoro; non possiamo uscire per vedere la famiglia o gli amici, andare in palestra o fare la più banale delle commissioni.

È necessario, allora, prendere atto del cambiamento e creare una nuova routine che ci permetta di arrivare alla fine della giornata senza un senso di angoscia e preoccupazione. Per riuscirci, chiediti:

  • Cosa ti piacerebbe mantenere della tua vecchia routine? Se mantenere delle abitudini come puntare la sveglia sempre allo stesso orario o vestirti come se dovessi uscire di casa invece di rimanere in abiti comodi ti rende più tranquillo, continua a farlo.
  • Cosa ti piacerebbe cambiare della tua routine? È vero, non puoi andare in palestra, ma puoi comunque fare esercizio fisico in un angolino di casa: un po’ di musica, un video su YouTube e il gioco è fatto!
  • Cosa ti piacerebbe aggiungere alla tua routine? Ora che puoi, dedicati a quelle lezioni online che hai sempre rimandato per mancanza di tempo o a quel progetto di bricolage che volevi iniziare da tanto.


Relazioni e supporto

Durante questa quarantena si è ritenuto necessario azzerare i contatti sociali e mettere in atto l’ormai famoso social distancing. Questo estraniamento non è una cosa naturale per l’uomo, che da sempre vive in società complesse e non può andare avanti senza il senso di “comunità”.

È soprattutto in tempi bui e difficili come questi che dobbiamo sentire il calore e il supporto degli altri. Assicurati di coltivare le relazioni (anche se a distanza) con le persone a te più care: contatta chi vuoi bene – oggi la tecnologia ci aiuta tantissimo, e chiedi aiuto se ne hai bisogno.

Sii grato

Sono tempi difficili, ma cerca di essere grato per quello che hai.

Che tu ti confidi con una persona cara, lo scriva sulla tua agenda o, più semplicemente, abbia più tempo per riflettere, fai questo esercizio: prima di andare a dormire, ripetiti tre motivi per cui provi gratitudine nella tua vita. Farà bene alla tua mente e ti aiuterà ad andare avanti in questa situazione complessa.

 

Cosa ne pensi di questo articolo? Contatta Osm1816 e dicci la tua!

Tagged with: , , ,