Bentornati sul blog di Think1816.
Oggi trattiamo un argomento molto discusso: come cambierà il mondo del lavoro con l’intelligenza artificiale? Con un articolo pubblicato su hbr.org abbiamo provato a dare una risposta e a individuare 5 strategie per rendersi indispensabili anche con l’avanzare della tecnologia.
Buona lettura.

Intelligenza artificiale e nuove professioni

Dallo scorso autunno, con l’introduzione di ChatGPT e GPT-4, l’intelligenza artificiale è al centro delle conversazioni sul futuro delle imprese, del lavoro e dell’apprendimento. La posta in gioco è alta, non solo per le aziende, ma anche per i singoli individui che sperano di gestire implicazioni potenzialmente enormi per le proprie carriere. Finora si è sempre creduto che nessun tipo di intelligenza artificiale potesse sostituire completamente tutte le abilità umane e la creatività; oggi il dibattito si apre nuovamente. La questione, però, si è spostata su un altro aspetto: come possiamo migliorare noi stessi e la nostra professione con l’Intelligenza Artificiale?
.

5 consigli per una professione a prova di intelligenza artificiale

1. Evitare la prevedibilità
L’intelligenza artificiale non genera nuove intuizioni, è un motore di previsione. I suoi suggerimenti tendono a omogeneizzarsi e, nonostante sia uno strumento potente per l’ideazione e le bozze iniziali, se volete distinguervi dovrete utilizzare queste bozze in modo personale e unico.

2. Affinare le competenze che le macchine cercano di emulare
GPT-4 è educato, consapevole e anche abbastanza creativo, ma è pur sempre una macchina. A nostro vantaggio abbiamo le emozioni. Saperle sentire, comprendere e gestire per poterle utilizzare nel proprio lavoro è sicuramente un vantaggio che l’AI non potrà mai avere.

3. Coltivare i legami reali
L’intelligenza artificiale riguarda esclusivamente il mondo digitale, non potrà mai prendere il posto dei nostri legami “analogici”, quelli reali. Proprio per questo motivo è indispensabile continuare a coltivarli e salvaguardarli.

4. Creare una propria immagine riconoscibile
Avere un’immagine riconoscibile ti aiuterà ad accrescere la tua autorevolezza e a distinguerti tra tutti i professionisti di settore. La tua esclusività sarà il punto di forza contro l’intelligenza artificiale, nessun sistema potrà emulare la tua personalità. Il tuo marchio.

5. Specializzarsi in un settore specifico con esperienza diretta
Nonostante l’intelligenza artificiale sia uno strumento fantastico, non ci si può sempre fidare. Sviluppare un’esperienza riconosciuta nel tuo campo ti renderà sicuramente più affidabile e autorevole di GPT-4. Va bene ottenere una prima bozza, ma la revisione spetta poi un ad un vero esperto.

Questi 5 consigli servono per aiutare il vostro team a raccogliere l’energia necessaria per creare qualcosa di nuovo. Se il vostro lavoro quotidiano non supporta la creatività, le vostre ambizioni più grandi continueranno a bloccarsi.

L’intelligenza artificiale potrà anche svolgere le nostre mansioni, ma non potrà mai sostituire la persona fisica. Capire come aggiungere la propria personale unicità sarà la chiave per riuscire a ridefinire la propria professione, anche quando le tecnologie avanzano.

Se hai bisogno di una consulenza, contattaci. Il nostro team sarà lieto di aiutarti a trovare una nuova strada per la tua carriera professionale.

 

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , , ,