Eccoci con un nuovo articolo sul blog di Think1816.
Oggi parliamo del fenomeno delle grandi dimissioni. Con l’aiuto di un articolo pubblicato su business.trustedshops.it vedremo le cause che hanno scatenato le dimissioni di massa e come si può intervenire per contrastare il problema.

Come evitare il fenomeno delle grandi dimissioni

Che la pandemia abbia cambiato drasticamente il modo, e il mondo, in cui viviamo è ormai un dato di fatto.
Abbiamo riscoperto tutti che si può condurre uno stile di vita meno stressante in cui prendersi cura di sé stessi e della propria salute psicofisica. Il grande fenomeno è iniziato negli Stati Uniti nell’estate 2021 ma ben presto ha coinvolto anche Europa e Italia.
Una nuova scala delle priorità ha visto le grandi città svuotarsi e sicuramente digitalizzazione e lavoro da casa hanno contribuito a questo processo. Nuove abitudini e nuove aspettative sia per i clienti ma anche, e soprattutto, per i dipendenti. Diventa quindi necessario, da parte delle aziende, riuscire a mantenere un buon clima di lavoro per non essere coinvolte nel fenomeno delle grandi dimissioni.
Come? Sono diversi i fronti su cui deve agire un’azienda:
– Investire nella formazione di leader e dipendenti
– Investire in nuove tecnologie
– Dare importanza alla salute mentale dei lavoratori
– Creare un ambiente di lavoro sano con una cultura aziendale al passo con la società
– Offrire stipendi adeguati alle competenze e al caro vita

Mantenere i propri talenti

I dipendenti di un’azienda sono prima di tutto persone, con bisogni e necessità. Mettere un muro contro loro li porterà sicuramente a cercare una maggior serenità altrove. Il continuo turnover dei lavoratori rappresenta un grande ostacolo alla produttività e alla crescita di un’azienda.
Riuscire a mantenere nell’organico i propri dipendenti ha diversi vantaggi:
– Evitare i costi elevati delle nuove assunzioni
– Evitare i costi per i software di ricerca
– Lasciare più tempo al team HR per la gestione del personale
– Risparmiare il tempo dedicato all’onboarding e alla formazione dei nuovi membri
– Risparmiare i costi del trattamento di fine rapporto

Se l’argomento ti è di particolare interesse, contattaci. Il nostro team di esperti HR saprà darti tutte le informazioni necessarie.

 

Scarica i contenuti gratuiti!

 

Tagged with: , , , ,